ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

PROFESSIONI 11 ottobre 2017

Le esenzioni dalla formazione per maternità o malattia sono retroattive

Le disposizioni del regolamento per la formazione continua dei commercialisti, in materia di esenzioni dall’obbligo formativo e riconoscimento di attività formative particolari, si applicano anche agli anni 2014-2015 se più favorevoli all’iscritto. ...

NOTIZIE IN BREVE 10 ottobre 2017

Nulla osta del Ministero del Lavoro alla circolare INPS sul cumulo contributivo

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha reso noto di aver comunicato ieri alla Direzione generale dell’INPS il nulla osta allo schema di circolare concernente il cumulo gratuito dei periodi assicurativi non coincidenti, ovvero dei ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 10 ottobre 2017

Intesa tra CNDCEC e ACRI per gli organi di controllo delle fondazioni bancarie

Mettere a disposizione dei componenti degli organi di controllo delle fondazioni di origine bancaria spunti per l’esercizio delle loro funzioni di vigilanza: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato il 9 ottobre da ACRI, Associazione di ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 10 ottobre 2017

Daniele Virgillito nuovo Presidente dell’Unione giovani

Come anticipato la scorsa settimana, è Daniele Virgillito, commercialista catanese e Segretario uscente nella Giunta guidata da Fazio Segantini, il nuovo Presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. L’ufficialità è ...

NOTIZIE IN BREVE 10 ottobre 2017

L’INAIL «riattiva» l’autoliquidazione per le aree colpite dal sisma

Con l’istruzione operativa del 5 ottobre 2017 – ma pubblicata ieri sul proprio sito internet – l’INAIL è intervenuto con riferimento alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi assicurativi a seguito degli eventi ...

NOTIZIE IN BREVE 10 ottobre 2017

Occultare o distruggere il libro unico del lavoro è reato tributario

La Cassazione, nella sentenza n. 45950/2017, ha precisato che i documenti da conservarsi obbligatoriamente, cui si riferisce l’art. 10 del DLgs. 74/2000 (occultamento o distruzione di documenti contabili), sono quelli che riguardano accadimenti ...

NOTIZIE IN BREVE 9 ottobre 2017

Da annullare la condanna per reati tributari priva di pene accessorie

La Cassazione, nella sentenza n. 45754/2017, ha precisato che è da annullare, con rinvio, la sentenza di condanna di merito per un reato tributario (nella specie, omesso versamento di ritenute) che ometta di applicare le pene accessorie di cui all’...

NOTIZIE IN BREVE 9 ottobre 2017

Autoriciclaggio in Svizzera non sempre punibile in Italia

La Cassazione, nella sentenza n. 45624/2017, ha precisato che, rispetto alle attività di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p. introdotto in Italia dal 1° gennaio 2015) consistenti in condotte di sostituzione ed occultamento del denaro, profitto dei ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 9 ottobre 2017

I commercialisti di Torino nelle scuole per spiegare le «tasse»

Le tasse? Meglio conoscerle fin da piccoli. Così, l’Ordine dei commercialisti di Torino ha nuovamente avviato un progetto con la finalità di fornire alcune nozioni base ai bambini delle scuole quarte e quinte delle scuole elementari. L’obiettivo è ...

NOTIZIE IN BREVE 9 ottobre 2017

Denunce Aziendali e DMAG allineati per la «canalizzazione» in UniEmens dal 2018

Con il messaggio n. 3842/2017, l’INPS ha fornito informazioni relative al processo di riorganizzazione di alcune tipologie di dati contenuti negli archivi interni, iniziato circa tre anni fa e finalizzato a ottenere un corretto allineamento dei dati ...

TORNA SU