NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2017
Domani alla Camera presentazione della Relazione sull’attività ANAC del 2016
Domani, alle ore 11, Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, presenterà la Relazione sull’attività svolta dall’ANAC nel 2016, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Sala della Regina ...
IMPRESA 5 luglio 2017
Prime indicazioni UIF sulle «nuove» segnalazioni di operazioni sospette
Con un comunicato stampa di ieri, l’Unità d’informazione finanziaria della Banca d’Italia (UIF) ha fornito alcune prime indicazioni sulle segnalazioni di operazioni sospette con l’entrata in vigore, il 4 luglio, del DLgs. 90/2017, attuativo della ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 luglio 2017
Versamenti dei premi INAIL sospesi anche nei Comuni del sisma di gennaio
Con la circolare n. 24/2017, l’INAIL fornisce chiarimenti in merito alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi disposta a favore dei Comuni colpiti dal sisma dello scorso 18 gennaio, a cui vengono estese le ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 5 luglio 2017
L’8 luglio a Salerno la VII Regata ADC
Tutto pronto per la VII edizione dell’iniziativa “Commercialisti e... venti”, tre giorni organizzata dall’Associazione dottori commercialisti che vedrà il suo momento clou nell’ormai consueta regata di categoria. La tre giorni (7-8-9 luglio) in ...
NOTIZIE IN BREVE 4 luglio 2017
Per l’ABI, il nuovo split payment semplifica l’accertamento, ma comporta maggiori oneri
L’Associazione bancaria italiana (ABI) chiede una consultazione preventiva nella formazione delle nuove norme destinate a a imporre incombenze alle banche in tema fiscale. Lo ha detto in audizione alla Commissione parlamentare per la Semplificazione ...
NOTIZIE IN BREVE 4 luglio 2017
Via libera del Parlamento europeo all’obbligo di trasparenza fiscale per le multinazionali
Aumentare la trasparenza fiscale obbligando le multinazionali con un fatturato pari o superiore a 750 milioni di euro a fornire informazioni pubbliche su quante tasse pagano e dove: è la misura contenuta in una relazione approvata dal Parlamento ...
FISCO 4 luglio 2017
Compensabile il credito d’imposta da finanziamenti per eventi calamitosi
Con la risoluzione n. 84 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i due codici tributo per poter utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito d’imposta collegato ai contributi erogati, con le modalità del finanziamento agevolato, ...
FISCO 4 luglio 2017
Possibile versare le somme dovute per prestazioni occasionali
Sono pronte le causali contributo per il versamento delle somme dovute per prestazioni di lavoro occasionale di cui all’art. 54-bis del DL 50/2017, da utilizzare nei modelli di pagamento “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE) e “F24...
FISCO 1 luglio 2017
Via Equitalia, lunedì debutta l’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 5 giugno 2017, che ha approvato lo statuto del nuovo ente pubblico economico denominato “Agenzia delle Entrate-Riscossione”, giuridicamente distinto rispetto all’Agenzia delle Entrate, Equitalia ha...
FISCO 1 luglio 2017
Dall’Agenzia altri 100.000 avvisi di anomalia su redditi percepiti nel 2013
Una nuova “infornata” di comunicazioni è in arrivo a circa 100.000 contribuenti che nel 2014 non avrebbero dichiarato in tutto o in parte alcuni redditi percepiti nel 2013. Come di consueto, dopo aver fissato le modalità con un provvedimento ...