ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Ettore SBANDI

FISCO 30 agosto 2025

Iniziato il processo di esecuzione dell’accordo Ue-Usa sui dazi

Con una proposta legislativa diretta al Consiglio e al Parlamento, la Commissione Ue accelera il processo esecutivo dell’accordo del 27 luglio, nei termini meglio condivisi tra l’Ue e gli Usa nel Joint Statement dello scorso 21 agosto. Per l’...

FISCO 29 agosto 2025

Nuove istruzioni operative per AEO e procedimenti amministrativi doganali

L’Agenzia delle Dogane rilancia il sistema di partecipazione dei privati ai procedimenti amministrativi valorizzando e riconoscendo l’attività di “pre-audit” effettuata dagli specialisti. Con la circolare n. 21/2025 vengono formalizzati gli schemi di...

FISCO 19 agosto 2025

Nuove formalità per i procedimenti accise in materia di tabacchi

Nell’ambito della riorganizzazione territoriale che la sta interessando, con l’informativa n. 539368/2025 l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli standardizza le istanze per l’attivazione di una serie di procedimenti rilevanti ai fini delle accise e ...

FISCO 26 luglio 2025

Confisca della merce solo se manca l’integrale pagamento dell’IVA all’importazione

Con la circolare n. 18/2025, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha recepito gli orientamenti della sentenza della Corte Costituzionale n. 93/2025 in materia di IVA all’importazione, confisca amministrativa e principio di proporzionalità, offrendo ...

FISCO 11 luglio 2025

Accisa non esigibile per fatture oggettivamente inesistenti

Con una decisione di rilevante impatto, che fa finalmente chiarezza su una questione che sul piano sistematico è pacifica, ma sul piano pratico ha ingenerato vari contenziosi, il Tribunale dell’Ue, con la decisione resa nella causa T-534/24, ha ...

FISCO 21 giugno 2025

Compliance preventiva per le modificate sanzioni doganali

Con la circolare n. 14/2025, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha fornito rilevanti chiarimenti interpretativi sul regime transitorio delle sanzioni doganali, a seguito delle modifiche introdotte dal DLgs. 81/2025 al DLgs. 141/2024 (si veda “...

FISCO 14 giugno 2025

Tracciata la road map per il soggetto obbligato accreditato ai fini accise

La riforma delle accise è legge e, con l’emanazione del DLgs. n. 43/2025, sono in vigore dal 1° gennaio 2026 le modifiche al DLgs. 504/1995 (TUA), mentre per il calendario dell’attivazione di uno dei punti nodali dell’intervento, ossia per il sistema...

FISCO 16 maggio 2025

Metodo del valore di transazione per merci importate con prezzo provvisorio

La Corte di Giustizia dell’Ue torna sulla tematica del valore doganale, questa volta affrontando la problematica relativa agli aggiustamenti di prezzo successivi alle operazioni di importazione. Il caso è di estremo interesse perché fornisce una, pur...

FISCO 16 aprile 2025

Addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica incostituzionale

La Corte Costituzionale interviene sulla questione dell’addizionale provinciale, confermando un duplice punto di caduta: le addizionali sono incostituzionali e incompatibili con il diritto Ue e il loro rimborso può legittimamente seguire la strada ...

FISCO 12 aprile 2025

Per i commercial yacht manutenzione e riparazione in ammissione temporanea

Con la circ. n. 8/2025, l’Agenzia delle Dogane passa in rassegna le procedure della blue economy, condividendo con le imprese alcune direttive volte a fare chiarezza sugli effetti della riforma di cui al DLgs. 141/2024 sui regimi di ammissione ...

1 2 3 >

TORNA SU