ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Niccolò BERTELLI

FISCO 10 luglio 2025

Le ESCo beneficiano dell’incentivo per interventi su edifici residenziali pubblici

Mentre i beneficiari dell’incentivo GSE “Conto Termico” (sia nella vigente versione “2.0” che nell’attesa versione “3.0”) sono gli enti pubblici e i soggetti privati per conto dei quali sono realizzati gli interventi, i beneficiari dell’incentivo “...

FISCO 26 giugno 2025

Richiesta di incentivi al GSE su edifici pubblici solo con gara già aggiudicata

Per poter fare richiesta al GSE degli incentivi previsti per gli interventi di efficienza energetica su edifici pubblici (quelli del Conto termico e quelli specifici per l’edilizia residenziale pubblica della “Misura PNRR M7I17”), la ESCo, che ...

FISCO 14 giugno 2025

Cumulo tra decreto «ALER» e «conto termico» con esempio da rivedere

Sull’incentivo “PNRR M7-I17”, relativo agli incentivi sugli interventi di efficienza energetica specificamente afferenti gli edifici di edilizia residenziale pubblica, di cui al decreto “ALER” 9 aprile 2025, pubblicato sul sito istituzionale della ...

FISCO 3 giugno 2025

Incentivi per l’efficienza energetica su edifici residenziali pubblici cumulabili

Gli interventi di efficienza energetica, su edifici di edilizia residenziale pubblica, che possono beneficiare sia degli incentivi specificamente dedicati agli interventi effettuati su questa tipologia di edifici dal decreto “ALER” 9 aprile 2025, ...

FISCO 28 maggio 2025

Quasi al via le domande di incentivo per ristrutturare edifici residenziali pubblici

Sono ormai in “rampa di lancio” gli incentivi per gli interventi di ristrutturazione energetica su edifici di edilizia residenziale pubblica che determinano un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%, previsti dall’art. 1...

FISCO 5 aprile 2025

In arrivo le regole sulle agevolazioni per ristrutturare edifici residenziali pubblici

In parallelo allo schema di decreto “Conto Termico 3.0” procede lo schema di decreto “ALER”, in attuazione del comma 513 dell’art. 1 della L. 207/2024 (legge di bilancio per il 2025), recante incentivi per interventi di ristrutturazione energetica su...

FISCO 3 marzo 2025

Platea di edifici ampia per il Conto termico 3.0 al 100% delle spese ammissibili

Lo schema di decreto “Conto Termico 3.0”, attualmente al vaglio delle Regioni per l’ultimo passaggio del via libera da parte della Conferenza Unificata Stato-Regioni (si veda “Conto termico 3.0 in dirittura d’arrivo” del 18 febbraio), con il quale ...

FISCO 26 febbraio 2025

Conto termico 3.0 con tetti massimi e regole di cumulabilità differenziati

L’Allegato II dello schema di decreto “Conto Termico 3.0”, attualmente al vaglio delle Regioni per l’ultimo passaggio del via libera da parte della Conferenza Unificata Stato-Regioni, con il quale verrà aggiornata “la disciplina per l’incentivazione ...

FISCO 24 febbraio 2025

Distinzione «terziario-residenziale» solo per il Conto termico 3.0 a favore di privati

Lo schema di decreto “Conto Termico 3.0”, attualmente al vaglio delle Regioni per l’ultimo passaggio del via libera da parte della Conferenza Unificata Stato-Regioni, con il quale verrà aggiornata “la disciplina per l’incentivazione di interventi di ...

FISCO 20 febbraio 2025

Accezione ampia di «amministrazione pubblica» per il Conto termico 3.0

I soggetti beneficiari degli incentivi sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici e sugli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili, previsti dal c.d. “Conto Termico 3.0”, di cui allo schema di decreto ...

1 2 >

TORNA SU