ACCEDI
Domenica, 2 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Niccolò BERTELLI

FISCO 23 ottobre 2025

Termini stringenti per la richiesta di Conto termico 3.0 a interventi ultimati

Salvo che sussistano i presupposti soggettivi e oggettivi per l’accesso agli incentivi del “Conto Termico 3.0” mediante prenotazione dei medesimi già prima dell’avvio della realizzazione degli interventi agevolati, l’accesso a tali incentivi avviene ...

FISCO 20 ottobre 2025

Prenotazione del Conto termico 3.0 incerta per gli enti del Terzo settore

In un contesto di crescente interesse per l’incentivo del “Conto Termico 3.0”, di cui al DM 7 agosto 2025, tale da far dubitare molti operatori che, anche per l’anno prossimo e per gli anni a venire, la dotazione finanziaria annua di 900 milioni di ...

FISCO 17 ottobre 2025

Dal Conto termico 3.0 opportunità interessanti anche per gli immobili delle imprese

Tra i soggetti ammessi a beneficiare degli incentivi del Conto Termico 3.0, sulle spese sostenute per gli interventi agevolati, vi sono anche le imprese (in qualunque forma costituite), seppur nel limite annuo di 150 milioni di euro di incentivi ...

FISCO 13 ottobre 2025

Solo per le P.A. il Conto termico 3.0 è prenotabile

Le domande di richiesta di incentivi presentate al GSE che potranno beneficiare del “Conto Termico” nella versione “3.0”, di cui al DM 7 agosto 2025, sono quelle che saranno presentate a decorrere dal 25 dicembre 2025 (se, ben inteso, per quella data...

FISCO 2 ottobre 2025

Percentuale di incentivo variabile per l’efficienza energetica nel Conto termico 3.0

Il “Conto Termico 3.0” incentiva sia interventi di efficienza energetica, sia interventi relativi alla produzione di energia termica. Ai sensi dell’art. 5 comma 1 del DM 7 agosto 2025, gli interventi di efficienza energetica incentivabili con il “...

FISCO 30 settembre 2025

Conto termico 3.0 fino al 65% per edifici privati e al 100% per edifici pubblici

L’incentivo “Conto Termico 3.0”, richiedibile al GSE a partire dal 25 dicembre 2025 (si veda “In Gazzetta Ufficiale il Conto termico 3.0” del 29 settembre), “non può eccedere il 65% delle spese sostenute”, da pubbliche amministrazioni e privati, per ...

FISCO 29 settembre 2025

In Gazzetta Ufficiale il Conto termico 3.0

È finalmente approdato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso “Conto Termico 3.0”. Il decreto 7 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 26.9.2024 n. 224 - Serie ...

FISCO 27 agosto 2025

Primo step delle domande di incentivo per edifici residenziali pubblici dal 1° settembre

Le regole operative all’incentivo “PNRR M7-I17”, di cui al decreto “ALER” 9 aprile 2025, diramate lo scorso 31 luglio 2025 dal GSE, quale soggetto attuatore della misura, hanno fornito le “regole d’ingaggio” cui tutti gli operatori dovranno attenersi...

FISCO 10 luglio 2025

Le ESCo beneficiano dell’incentivo per interventi su edifici residenziali pubblici

Mentre i beneficiari dell’incentivo GSE “Conto Termico” (sia nella vigente versione “2.0” che nell’attesa versione “3.0”) sono gli enti pubblici e i soggetti privati per conto dei quali sono realizzati gli interventi, i beneficiari dell’incentivo “...

FISCO 26 giugno 2025

Richiesta di incentivi al GSE su edifici pubblici solo con gara già aggiudicata

Per poter fare richiesta al GSE degli incentivi previsti per gli interventi di efficienza energetica su edifici pubblici (quelli del Conto termico e quelli specifici per l’edilizia residenziale pubblica della “Misura PNRR M7I17”), la ESCo, che ...

1 2 >

TORNA SU