ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Michele BANA

IMPRESA 22 febbraio 2016

In arrivo un unico modello processuale per l’accertamento di crisi e insolvenza

Lo schema di disegno di legge recante delega al Governo per la riforma organica delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, approvato dal Consiglio dei Ministri del 10 febbraio, prevede l’emanazione di uno o più decreti legislativi ...

FISCO 19 febbraio 2016

Con le note di variazione, recupero dell’IVA per risoluzione contrattuale

La riformulazione dell’art. 26 del DPR n. 633/72 in materia di nota di variazione IVA ad opera dell’art. 1, comma 126 della L. n. 208/2015 è particolarmente rilevante, in quanto consente di superare un ricorrente dubbio interpretativo del passato: ...

IMPRESA 15 febbraio 2016

Falcidia del residuo credito IVA col pagamento della quota parte all’Ue

L’art. 182-ter del RD 267/42 stabilisce che, in sede di formulazione del piano di concordato preventivo (così come nel corso di trattative precedenti la definizione dell’accordo di ristrutturazione dei debiti), il ricorrente può formulare una ...

FISCO 12 febbraio 2016

Novità su variazione IVA e procedure concorsuali con decorrenza dubbia

La circolare Assonime n. 5/2016 esamina le novità normative introdotte dall’art. 1, commi 126 e 127 della L. n. 208/2015, in materia di note di variazione IVA. La riformulazione dell’art. 26 del DPR n. 633/1972 è valutata con favore, sebbene non ...

IMPRESA 3 febbraio 2016

Iniziative giudiziali verso altre imprese del gruppo da estendere al curatore

Nel corso dell’audizione dello scorso 2 dicembre, presso la Commissione istituita dal Ministero di Giustizia per la formulazione dello schema di “Disegno di legge delega recante la riforma e il riordino delle procedure concorsuali”, il CNDCEC ha ...

IMPRESA 26 gennaio 2016

Crisi di gruppo, potere al curatore di richiedere il fallimento di altre imprese

L’art. 3 dello Schema di “Disegno di legge delega recante la riforma e il riordino delle procedure concorsuali”, elaborato dalla Commissione istituita dal Ministero della Giustizia, ha definito i principi cardine della disciplina che dovrà essere ...

IMPRESA 18 gennaio 2016

Crisi d’impresa, necessaria una normativa per i gruppi

L’art. 3 dello schema di “Disegno di legge delega recante la riforma e il riordino delle procedure concorsuali”, elaborato dalla Commissione istituita dal Ministero della Giustizia, stabilisce che la crisi e l’insolvenza dei gruppi di imprese devono ...

IMPRESA 13 gennaio 2016

Affittuario dell’azienda in crisi attento alla successione nei debiti

I principali obiettivi dell’affittuario, promissario acquirente o cessionario in pectore dell’azienda in crisi sono, generalmente, ascrivibili all’intenzione di non essere coinvolto nella successione delle passività contratte dal concedente, né di ...

IMPRESA 12 gennaio 2016

In arrivo la procedura di allerta per l’emersione della crisi d’impresa

L’art. 4 dello schema di “Disegno di legge delega recante la riforma e il riordino delle procedure concorsuali”, elaborato dalla Commissione istituita dal Ministero della Giustizia, stabilisce che devono essere introdotte “procedure di allerta e ...

FISCO 5 gennaio 2016

Nel 730 precompilato «entrano» le spese mediche

La legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) contiene alcune novità inerenti la dichiarazione precompilata. In particolare, è stato modificato l’art. 3 comma 3 primo periodo del DLgs. 175/2014, stabilendo che – ai fini dell’elaborazione della ...

TORNA SU