ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Michele BANA

FISCO 28 ottobre 2015

Per la nota di variazione IVA conta la data di apertura della procedura concorsuale

L’art. 9 comma 9 del Ddl. di stabilità 2016 prevede l’integrale sostituzione dell’art. 26 del DPR 633/72, per effetto della quale viene introdotta, tra l’altro, una novità particolarmente innovativa, in linea con il recente orientamento della norma ...

FISCO 19 ottobre 2015

Riduzioni di debiti imponibili, rilevano le eccedenze di interessi passivi

Come rilevato in precedenti interventi, per effetto delle disposizioni introdotte dal DLgs. 147/2015 all’art. 88 comma 4-ter del TUIR, applicabile a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 7 ottobre 2015, viene previsto un ...

FISCO 14 ottobre 2015

Riduzione dei debiti, nessuna previsione per gli imprenditori «non fallibili»

L’art. 88 comma 4-ter del TUIR, introdotto dall’art. 13, comma 1, lett. a) del DLgs. 147/2015 ed applicabile a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 7 ottobre 2015, stabilisce, per le sopravvenienze attive da riduzione dei ...

FISCO 12 ottobre 2015

Sopravvenienze non imponibili «estese» alle procedure concorsuali estere

L’art. 88 comma 4-ter del TUIR, introdotto dall’art. 13 comma 1 lett. a) del DLgs. 147/2015 e applicabile a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 7 ottobre 2015, stabilisce che sono integralmente detassate le sopravvenienze ...

FISCO 1 ottobre 2015

Nota di variazione IVA esclusa per le ulteriori prestazioni

La Cassazione, con la sentenza n. 19412/2015 di ieri, è tornata a occuparsi della disciplina degli abbuoni e sconti, ovvero delle variazioni in diminuzione del prezzo di vendita, precisando che tali fattispecie non ricorrono nel caso di corrispettivi...

FISCO 30 settembre 2015

Imponibilità soltanto eventuale per la rinuncia del socio al credito

La rinuncia del socio al proprio credito, che si concretizza in un atto formale effettuato esplicitamente nella prospettiva del rafforzamento patrimoniale della società, è trattata contabilmente alla stregua di un apporto di patrimonio (OIC 28). ...

FISCO 28 settembre 2015

Dubbi interpretativi sui concordati per la riduzione dei debiti

Il DLgs. 147/2015 (c.d. decreto internazionalizzazione) ha modificato l’art. 88 del TUIR, introducendo il nuovo comma 4-ter, applicabile a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 7 ottobre 2015, ovvero dal 1° gennaio 2016 nel ...

FISCO 24 settembre 2015

Riduzione dei debiti con regime fiscale differenziato per i concordati

L’art. 13 comma 1 lett. a) del DLgs. 147/2015 (c.d. decreto internazionalizzazione), ha introdotto il comma 4-ter nell’art. 88 del TUIR, applicabile a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 7 ottobre 2015, ovvero dal 1° gennaio...

IMPRESA 9 settembre 2015

Insinuazione tardiva senza deroghe temporali

L’Amministrazione finanziaria o l’esattore, per far valere il proprio credito tributario nei confronti del fallimento, devono presentare la domanda di ammissione allo stato passivo della procedura concorsuale, nel termine annuale previsto dall’art. ...

IMPRESA 5 settembre 2015

Per il curatore acconto subordinato al progetto di riparto parziale

L’art. 7, comma 1, del DL 83/2015, convertito dalla L. 132/2015, ha apportato alcune modifiche alla disciplina degli acconti sul compenso finale del curatore, dei giudizi pendenti e della chiusura del fallimento. Sotto il primo profilo, è stato ...

TORNA SU