ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Michele BANA

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 13 agosto 2020

Prededucibile la cauzione nel fallimento del locatore

L’art. 80 comma 1 del RD 267/42 stabilisce che il fallimento del locatore non scioglie il contratto di locazione e il curatore vi subentra. Qualora la durata del contratto sia complessivamente superiore a quattro anni dalla dichiarazione di ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 23 luglio 2020

IMU posticipata nelle procedure concorsuali liquidatorie

L’art. 10 comma 6 del DLgs. 504/1992 stabilisce che, per gli immobili compresi nel fallimento, il curatore deve presentare al Comune di ubicazione di tali beni, entro 90 giorni dalla data della sua nomina, una dichiarazione attestante l’avvio della ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 25 giugno 2020

DURC post-omologa con la corretta esecuzione del concordato

L’art. 5 comma 1 del DM 30 gennaio 2015 stabilisce che, in caso di concordato preventivo con continuità aziendale di cui all’art. 186-bis del RD 267/42, l’impresa si considera regolare, ai fini del rilascio del DURC, per il periodo intercorrente tra ...

FISCO 12 giugno 2020

Nel fallimento variazione IVA anche senza insinuazione

L’art. 90, par. 1, e l’art. 273 della direttiva 2006/112/Ce devono essere interpretati nel senso che essi ostano ad una normativa di uno Stato membro in virtù della quale ad un soggetto passivo viene rifiutato il diritto alla riduzione dell’IVA ...

FISCO 29 maggio 2020

Credito per ritenute cedibile in corso di concordato

L’art. 183 comma 1 del DPR 917/86 stabilisce che, nei casi di fallimento e liquidazione coatta amministrativa, il reddito d’impresa ante-procedura, relativo al periodo compreso tra l’inizio dell’esercizio e la dichiarazione di fallimento o il ...

IMPRESA 27 maggio 2020

Escluso il termine per il nuovo piano e la nuova proposta dopo l’omologazione

Con 310 voti favorevoli e 228 contrari, ieri la Camera ha votato la fiducia posta dal Governo sul Ddl. di conversione del DL 23/2020 (decreto “liquidità”). Tra le proposte emendative si registra, per le procedure concorsuali (si veda “Garantite le ...

IMPRESA 23 maggio 2020

Garantite le procedure di sovraindebitamento

In attesa che venga completato l’iter di conversione del DL 23/2020, c.d. decreto “liquidità”, si registrano, tra le proposte emendative al decreto approvate il 21 maggio dalle Commissioni Riunite VI e X della Camera, alcune significative novità in ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 30 aprile 2020

IMU nel concordato liquidatorio con le regole del fallimento

L’art. 10 comma 6 del DLgs. 504/1992 stabilisce che il curatore del fallimento, così come il commissario della liquidazione coatta amministrativa, è tenuto al versamento dell’IMU “dovuta per il periodo di durata dell’intera procedura concorsuale ...

IMPRESA 11 aprile 2020

Procedure concorsuali telematiche nell’emergenza

Per effetto dell’art. 36 del DL 8 aprile 2020 n. 23 c.d. “DL liquidità”, il rinvio delle udienze e la sospensione dei termini per gli atti processuali dal 9 marzo al 15 aprile 2020 (art. 83 commi 1 e 2 DL 18/2020) è prorogato all’11 maggio 2020. ...

IMPRESA 10 aprile 2020

Decreto «liquidità» con disposizioni speciali sulla crisi d’impresa

Il DL 23/2020 (c.d. decreto “liquidità”) prevede importanti novità di in tema di crisi d’impresa, al fine di garantire la continuità delle aziende colpite dall’emergenza COVID-19. In primo luogo, l’art. 5 stabilisce il differimento al 1° settembre...

< 1 ... 5 6 7 ... 61 >

TORNA SU