PROFESSIONI 9 aprile 2020
Niente richieste di indennità all’INPS tramite commercialisti e consulenti del lavoro
Nonostante l’annuncio del Presidente Tridico e le rassicurazioni ricevute dal CNDCEC, commercialisti e consulenti del lavoro non potranno inviare le richieste di indennità di 600 euro all’INPS per conto dei loro clienti. Il chiarimento è arrivato ...
PROFESSIONI 9 aprile 2020
Da domani i pagamenti dei 600 euro per i professionisti iscritti alle Casse
Come anticipato la scorsa settimana (si veda “Per i professionisti iscritti alle Casse pagamento dei 600 euro entro la prossima settimana” del 3 aprile), a partire da domani le Casse di previdenza dei professionisti autorizzeranno i bonifici sul ...
FISCO 8 aprile 2020
Commercialisti: «Poco coraggio sulle scelte fiscali»
Giudizio in chiaroscuro, quello dei commercialisti, sul decreto liquidità appena varato dal Governo. Se, infatti, il Consiglio nazionale definisce “apprezzabile” lo sforzo fatto dall’Esecutivo per garantire alle imprese i finanziamenti necessari ...
IMPRESA 7 aprile 2020
Le procedure di sovraindebitamento già omologate si possono sospendere
Sospensione di tre mesi per tutte le procedure di indebitamento già omologate, siano esse piani del consumatore o accordi di ristrutturazione dei debiti, con successiva possibilità di modificarne i contenuti. Secondo Consiglio e Fondazione nazionale ...
FISCO 4 aprile 2020
CNDCEC: «Rinviare tutte le scadenze al 30 settembre»
Con l’allungamento del lockdown imposto dal Governo per fermare l’epidemia di COVID-19, andrebbero “spostati in blocco al 30 settembre tutti i versamenti di ritenute, imposte sui redditi e IRAP, esclusa quindi l’IVA periodica ma compresi quelli ...
PROFESSIONI 3 aprile 2020
Per i professionisti iscritti alle Casse pagamento dei 600 euro entro la prossima settimana
Entro la fine della prossima settimana le Casse di previdenza private potrebbero iniziare a liquidare l’indennità di 600 euro agli iscritti che ne hanno fatto richiesta. Così come per il via libera all’invio delle domande (deciso di comune accordo ...
NOTIZIE IN BREVE 2 aprile 2020
«Almeno 7 giorni» per abilitare gli intermediari all’invio delle richieste dei 600 euro all’INPS
Nonostante le dichiarazioni di ieri del Presidente dell’INPS Tridico e i successivi comunicati con cui i Consigli nazionali di commercialisti e consulenti del lavoro esprimevano soddisfazione per essere stati abilitati all’invio delle richieste di ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 aprile 2020
Anche commercialisti e consulenti del lavoro potranno inviare le richieste di indennità all’INPS
Con due diversi comunicati stampa, diffusi nel pomeriggio di ieri, i Consigli nazionali di commercialisti e consulenti del lavoro hanno fatto sapere che, a partire da oggi, i rappresentanti delle due categorie potranno inviare all’INPS, per conto dei...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 aprile 2020
Quasi otto milioni e mezzo di lavoratori fermi a causa dell’emergenza
L’emergenza prodotta dal diffondersi del COVID-19 ha portato alla sospensione di oltre un terzo delle attività imprenditoriali italiane, costringendo quasi otto milioni e mezzo di lavoratori dipendenti a stare a casa. A fotografare lo stato attuale ...
FISCO 28 marzo 2020
Con attività chiuse PIL giù del 70%
Una potenziale riduzione del PIL tra gli 85 e 100 miliardi di euro per ogni mese di “lockdown”, con un crollo del prodotto interno lordo, nel periodo di chiusura, tra il 60 e il 70%. Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti ...