FISCO 25 ottobre 2018
Disapplicazione delle sanzioni per l’e-fattura da ampliare a tutto il 2019
La disapplicazione delle sanzioni per la fatturazione elettronica (nel caso in cui la fattura sia emessa entro il termine di effettuazione della liquidazione periodica dell’IVA) e la riduzione nella misura dell’80% (se la fattura è emessa entro i ...
FISCO 20 ottobre 2018
E-fattura, l’ANC contro le società di software
Alcune società di software stanno veicolando “comunicazioni tendenti a condizionare le scelte dei commercialisti per indurli, in particolare, a non adottare soluzioni indipendenti per la gestione della fatturazione elettronica”. La denuncia arriva ...
PROFESSIONI 19 ottobre 2018
Casse professionali con attivo patrimoniale di 85 miliardi
Nell’arco degli ultimi sette anni, il patrimonio complessivo delle Casse di previdenza dei professionisti è passato da 55,7 a 85,3 miliardi di euro, con un incremento del 53,2%. A fornire il dato è la COVIP (Commissione di vigilanza sui fondi ...
PROFESSIONI 13 ottobre 2018
Dai commercialisti perplessità sul reddito di cittadinanza
Per quanto la scelta politica di aiutare i cittadini in stato di bisogno e a rischio esclusione dal mercato del lavoro “non sia criticabile”, l’introduzione del reddito di cittadinanza lascia il dubbio che possa produrre “effetti distorsivi” e “...
FISCO 12 ottobre 2018
Per l’e-fattura, i commercialisti chiedono una «moratoria sulle sanzioni»
Davanti alle prevedibili difficoltà a cui andranno incontro tante imprese che, ad oggi, “non sono ancora pronte per l’introduzione della fatturazione elettronica”, una “moratoria sulle sanzioni sarà il minimo sindacale che la politica dovrà concedere...
PROFESSIONI 10 ottobre 2018
Niente commissariamento per gli Ordini con Presidenti al terzo mandato
Non sussistono i presupposti per commissariare i 54 Consigli degli Ordini che si trovano in una situazione di “pretesa” illegittimità a seguito della pronuncia della Cassazione sulla diversa interpretazione del limite dei mandati. Questa, in sintesi...
PROFESSIONI 9 ottobre 2018
La CGIL scredita i commercialisti, i sindacati rispondono
Non si sono fatte attendere le reazioni dei sindacati di categoria all’ennesima pubblicità che getta discredito sui commercialisti. Protagonista, questa volta, la CGIL, che negli ultimi giorni ha diffuso un volantino sui servizi offerti alle partite ...
FISCO 6 ottobre 2018
Unione giovani: «La flat tax non favorisce l’aggregazione»
La flat tax ipotizzata dal Governo “disincentiverebbe le formule aggregative invece di favorirle”. A sottolinearlo è Daniele Virgillito, Presidente dell’Unione giovani commercialisti, impegnato a Foggia per il Congresso nazionale dell’associazione...
IMPRESA 3 ottobre 2018
A breve le linee guida per prevenire la crisi delle partecipate
Le linee guida che il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili sta approntando serviranno per andare a “colmare gli spazi” lasciati dalla riforma Madia, in modo da rappresentare un “aiuto concreto nell’individuare per tempo...
FISCO 28 settembre 2018
E-fattura anche per gli acquisti di carburante presso i distributori
Oltre all’apertura, sul proprio sito internet, della nuova sezione dedicata alla fatturazione elettronica, contenente tra l’altro una Guida illustrativa delle modalità operative di emissione delle fatture in formato elettronico (si veda “Detrazione ...