ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 17 luglio 2018

Professionisti e mafie, non si deve generalizzare

Non si è fatta attendere la risposta di commercialisti e avvocati alle recenti dichiarazioni di Nicola Gratteri. Nei giorni scorsi, durante la trasmissione radiofonica “Radio Anch’io”, in onda su Rai Radio 1, il Procuratore capo della Direzione ...

IMPRESA 13 luglio 2018

Più tutele per piccoli azionisti e investitori istituzionali nelle quotate

Continua la battaglia del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili per una maggiore partecipazione dei piccoli azionisti e degli investitori istituzionali alle decisioni assunte in seno alle società quotate in borsa e per ...

FISCO 7 luglio 2018

Decreto dignità, l’ADC: «Sul lavoro scelte discutibili»

Decreto “dignità” con luci e ombre. Si potrebbe riassumere così l’analisi dell’Associazione dottori commercialisti sul provvedimento licenziato lo scorso 2 luglio dal Consiglio dei Ministri. Il sindacato di categoria accoglie con favore l’...

PROFESSIONI 5 luglio 2018

In arrivo il software dei commercialisti per la fatturazione elettronica

A breve arriverà un gestionale di categoria per la fatturazione elettronica. È questa la risposta del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili alle diffuse preoccupazioni della base sull’impatto del nuovo adempimento. Ad ...

PROFESSIONI 2 luglio 2018

Iscritti e redditi, una professione spaccata in due

Una professione sempre più spaccata in due, con differenze enormi, non solo in termini di reddito ma anche di prospettive percepite, tra Nord e Sud. A scattare l’allarmante fotografia è, come sempre, la Fondazione nazionale commercialisti con il suo ...

PROFESSIONI 29 giugno 2018

Con la fatturazione elettronica si potrà tornare a occuparsi di vera consulenza

Nonostante il rinvio al 1° gennaio 2019 dell’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti, continuano sul territorio gli incontri formativi sul tema. Il prossimo, in ordine di tempo, è in programma il 3 ...

FISCO 27 giugno 2018

Commercialisti: «Evasione fiscale fenomeno trasversale»

L’evasione fiscale è un fenomeno trasversale che riguarda tutte le categorie e non solo le partite IVA. A provare a sfatare il luogo comune che vuole lavoratori autonomi e imprese i principali artefici del mancato gettito derivante dall’evasione è la...

PROFESSIONI 27 giugno 2018

Dai sindacati le proposte di modifica dell’ordinamento professionale

Nella giornata di ieri, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha ascoltato le associazioni sindacali di categoria in merito alla riforma del DLgs. 139/2005, su cui poco meno di un mese fa è stata avviata una sorta di ...

PROFESSIONI 8 giugno 2018

Escapologia fiscale, come diventare esperti di «prestidigitazione»

“Questo scontrino è deducibile?” È la frase d’esordio del seminario “Pagare meno tasse in metà tempo” e a pronunciarla è l’escapologo fiscale, al secolo Gianluca Massini Rosati. Per parteciparvi non basta acquistare il biglietto sul relativo sito. ...

PROFESSIONI 1 giugno 2018

Miani: «Sulla riforma dell’ordinamento un confronto ampio senza pregiudizi»

Parola d’ordine “condivisione”. La riforma della legge istitutiva della professione, il DLgs. 139/2005, è troppo rilevante per poter essere definita solo a livello centrale o attraverso il confronto con gli Ordini. Il Consiglio nazionale vuole che ...

TORNA SU