PROFESSIONI 23 maggio 2018
Nessuna delegittimazione, ma sul limite dei mandati serve chiarezza
La sentenza con cui la Corte di Cassazione ha dichiarato ineleggibili nei Consigli territoriali degli Ordini dei commercialisti tutti i soggetti che, a qualunque titolo, ne abbiano già fatto parte per almeno due mandati (si veda “Tre mandati ...
PROFESSIONI 22 maggio 2018
Tre mandati consecutivi nei Consigli degli Ordini sempre illegittimi
Chi ha già ricoperto la carica di componente del Consiglio dell’Ordine locale per due mandati non può far parte del medesimo organo elettivo per la terza volta consecutiva, ancorché con una carica diversa rispetto ai precedenti mandati. A ...
PROFESSIONI 18 maggio 2018
Accordo Entrate-commercialisti, l’ANC aspetta «azioni concrete»
La costituzione di tavoli di confronto tra Agenzia delle Entrate e commercialisti su tutto il territorio nazionale (si veda “Intesa tra CNDCEC ed Entrate, tavoli congiunti in tutte le Regioni” del 17 maggio) è una “notizia positiva” nell’ottica della...
PROFESSIONI 17 maggio 2018
Intesa tra CNDCEC ed Entrate, tavoli congiunti in tutte le Regioni
A breve in ogni Regione d’Italia partiranno tavoli di confronto tra rappresentanti locali dell’Agenzia delle Entrate ed esponenti degli Ordini territoriali dei commercialisti. Lo prevede un protocollo d’intesa firmato ieri da Ernesto Maria Ruffini, ...
PROFESSIONI 5 maggio 2018
CNDCEC contro il tetto dei tre incarichi per gli amministratori giudiziari
Il limite dei tre incarichi contemporanei imposto agli amministratori giudiziari dall’art. 35 del nuovo Codice Antimafia deve essere interpretato tenendo presente non già il numero in sé ma la tipologia del bene amministrato. A sostenerlo, all’...
PROFESSIONI 28 aprile 2018
CNPADC, iscritti soddisfatti dei servizi di assistenza
“Andando in giro sul territorio avevamo già la sensazione che la Cassa potesse essere percepita positivamente, ma averne la conferma attraverso numeri ci ha inorgoglito”. Così Walter Anedda, Presidente della Cassa di previdenza e assistenza dei ...
FISCO 24 aprile 2018
Dal 5 per mille quasi 500 milioni per volontari, ricerca e sport
Sono principalmente gli enti del Terzo settore, con particolare riferimento a società di volontariato e di ricerca scientifica/sanitaria, i principali beneficiari del 5 per mille versato dai contribuenti. A tracciare il quadro delle donazioni degli ...
PROFESSIONI 20 aprile 2018
La CNPADC punta sull’economia reale
Circa l’8% del patrimonio della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti, pari a 600 milioni, è investito in economia reale. Dal Forum “In previdenza” 2018, tenutosi ieri a Roma, arriva la risposta della CNPADC a quanti, istituzioni in primis...
PROFESSIONI 19 aprile 2018
Polizze assicurative, commercialisti sindaci i più esposti al rischio
L’attività di componente del collegio sindacale comporta il più alto indice di rischio, in termini di entità dell’eventuale richiesta di risarcimento danni, tra le diverse funzioni esercitate dai commercialisti, mentre la consulenza fiscale è quella...
FISCO 18 aprile 2018
Quasi otto milioni di contribuenti «perdono» le detrazioni IRPEF
Quasi otto milioni di contribuenti italiani non riescono a sfruttare le detrazioni IRPEF per incapienza dell’imposta, lasciando sul tavolo, in termini di detrazioni perse, circa 7 miliardi e 250 milioni di euro. Sono ancora i commercialisti, ...