IMPRESA 13 aprile 2018
Il Registro unico del Terzo settore non prima di fine anno
Il Registro unico del Terzo settore arriverà, realisticamente, “non prima della fine dell’anno”. L’ammissione è di Alessandro Lombardi, a capo della Direzione generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese del Ministero del ...
FISCO 10 aprile 2018
Addizionali IRPEF, la più «cara» nel Lazio
Dopo lo studio sul prelievo IRPEF, realizzato attraverso l’analisi delle dichiarazioni dei redditi e dei CUD 2017 (si veda “Tre italiani su quattro sotto il 15% di prelievo IRPEF” del 4 aprile), dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed ...
PROFESSIONI 7 aprile 2018
Arriva il test di verifica annuale per i revisori degli enti locali
Con l’informativa periodica sull’“Economia degli enti locali”, diffusa nella giornata di ieri, Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti hanno reso noti i contenuti dell’Atto di indirizzo del Ministero dell’Interno – Osservatorio sulla ...
FISCO 4 aprile 2018
Tre italiani su quattro sotto il 15% di prelievo IRPEF
Circa il 75% dei contribuenti italiani sconta un prelievo IRPEF inferiore al 15% del proprio reddito complessivo. È quanto si evince da una ricerca realizzata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che ha analizzato ...
PROFESSIONI 31 marzo 2018
Miani: «No alle strumentalizzazioni, ma sugli elenchi siamo pronti al dialogo»
Dopo i comunicati delle associazioni sindacali ADC e AIDC, sulla creazione degli elenchi dei soggetti che hanno frequentato un corso di specializzazione organizzato dalle Scuole di alta formazione si è espresso anche il Presidente dell’Ordine di Roma...
FISCO 29 marzo 2018
Per gli adempimenti fiscali di base si perdono 122 giorni all’anno
I titolari degli studi professionali di commercialisti dedicano in media 122 giorni all’anno ai soli adempimenti fiscali di base. È quanto emerge da una ricerca realizzata dalla Fondazione nazionale di categoria che, attraverso un sondaggio a cui ...
FISCO 28 marzo 2018
Fisco al lavoro per agevolare l’adempimento spontaneo
Azioni più incisive nei confronti dei contribuenti ad alto rischio di evasione e maggiore apertura verso chi collabora. Questo l’obiettivo dell’Amministrazione finanziaria che, nelle sue diverse articolazioni, vuole provare a declinare in concreto ...
PROFESSIONI 27 marzo 2018
La lista Pagliuca confermata alla guida della CNPR
Con circa il 75% dei voti, l’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri ha designato la lista del Presidente uscente Luigi Pagliuca alla guida dell’ente anche per i prossimi quattro anni. Il nuovo Consiglio di amministrazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 marzo 2018
Sblocco vicino per le pensioni in cumulo, rinviata la questione «costi»
L’erogazione delle pensioni in cumulo gratuito per i professionisti, fino ad oggi bloccata dalla diatriba tra Casse private e INPS su come ripartire i costi di gestione delle pratiche (si veda “Firmate le convenzioni sul cumulo gratuito, ma rimane ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 marzo 2018
Firmate le convenzioni sul cumulo gratuito, ma rimane il nodo costi
Nella giornata di ieri, le Casse di previdenza dei professionisti hanno firmato, e inviato simultaneamente via PEC all’INPS, le convenzioni sul cumulo pensionistico gratuito, “rimuovendo l’ultimo ostacolo formale al pagamento degli assegni a chi ha ...