Più tutele per piccoli azionisti e investitori istituzionali nelle quotate
Il CNDCEC invita le Casse alla partecipazione per affermare il ruolo dei commercialisti anche nelle grandi società
Continua la battaglia del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili per una maggiore partecipazione dei piccoli azionisti e degli investitori istituzionali alle decisioni assunte in seno alle società quotate in borsa e per la trasparenza nella redazione dei documenti di carattere economico-finanziario. L’entrata in vigore della Shareholder rights (la Direttiva 2017/828 Ue), ha spiegato ieri a Roma Massimo Miani, Presidente del CNDCEC, nel corso di un convegno sul tema, potrebbe rappresentare una grande opportunità che “bisogna essere pronti a sfruttare appieno”.
La direttiva, infatti, introduce, tra l’altro, il diritto degli azionisti ad approvare le politiche di remunerazione degli amministratori, un nucleo di previsioni tese a facilitare l’esercizio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41