ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 16 marzo 2018

Dalla CNPADC un sondaggio sull’assistenza agli iscritti

La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti promuove un questionario per conoscere il grado di soddisfazione in merito al servizio di assistenza offerto agli utenti. Il sondaggio è stato affidato all’istituto di ricerca Pragma CSA, il quale ha...

FISCO 28 febbraio 2018

Processo tributario, un atto su quattro depositato in via digitale

Numeri in crescita per il processo tributario telematico. Stando, infatti, al Rapporto sui depositi telematici degli atti e dei documenti nel contenzioso tributario, diffuso ieri dalla Direzione Giustizia tributaria del MEF, nel semestre compreso tra...

FISCO 27 febbraio 2018

Da sciogliere il nodo della dipendenza della giurisdizione tributaria dal MEF

Le forze politiche che daranno vita al prossimo Parlamento dovranno avere “sensibilità verso le problematiche della giustizia tributaria”, nel tentativo di “compiere definitivamente la costruzione di una giurisdizione regolatrice del conflitto tra ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 febbraio 2018

Commercialisti del lavoro, nuove comunicazioni anche senza LUL

Le comunicazioni telematiche a cui sono tenuti, a partire dal prossimo 1° marzo, commercialisti e avvocati che intendono svolgere adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale (ai sensi dell’art. 1, comma 1 della L. 12/79), ...

PROFESSIONI 21 febbraio 2018

Da Confprofessioni l’agenda per «più crescita ed equità»

Fisco, Pubblica Amministrazione, ambiente e territorio, lavoro e professioni. Sono questi i cinque macro-ambiti su cui si articola l’Agenda dei liberi professionisti per la XVIII Legislatura, presentata ieri a Roma da Confprofessioni. Una piattaforma...

PROFESSIONI 16 febbraio 2018

Al via dal 1° marzo la banca dati per i commercialisti del lavoro

Dal prossimo 1° marzo, partirà la banca dati dei commercialisti e avvocati abilitati allo svolgimento di attività in materia di lavoro. Lo comunicano, attraverso una nota inviata ai Consigli nazionali delle due categorie professionali, il Ministero ...

FISCO 14 febbraio 2018

Adempimenti fiscali, per imprese e professionisti costi per 2,4 miliardi

Gli adempimenti di carattere fiscale introdotti negli ultimi tre anni sono costati alle partite IVA, imprese e professionisti, circa 2,4 miliardi di euro. Mediamente, 514 euro per ogni singolo soggetto, che sono andati ad aggiungersi ai 9.577 euro ...

FISCO 13 febbraio 2018

I commercialisti spingono per un Fisco più semplice

Il sistema fiscale italiano è una “babele” fatta di adempimenti sempre crescenti, spesso finalizzati a chiedere ai contribuenti “dati già in possesso dell’Amministrazione Finanziaria”, continue modifiche normative, e un proliferare di istruzioni di ...

FISCO 8 febbraio 2018

ANC e Confimi presentano il loro «Manifesto» di proposte

Da un lato, le piccole e medie imprese, per le quali, oltre a una minore pressione fiscale, basterebbero norme più chiare e semplici. Dall’altro, i commercialisti, che chiedono di vedersi riconosciuto il loro ruolo di intermediari a vantaggio tanto ...

IMPRESA 6 febbraio 2018

Le srl del settore industria trainano la crescita economica

È il settore dell’industria a trainare la crescita dell’economia italiana. Lo conferma il nuovo studio realizzato dall’Osservatorio sui bilanci delle srl della Fondazione nazionale dei commercialisti. Stando alla ricerca, che richiama i dati ISTAT di...

TORNA SU