ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

A breve le linee guida per prevenire la crisi delle partecipate

Nel corso di un convegno, il CNDCEC ha anticipato i contenuti del suo progetto, che dovrà servire per aiutare le società a evitare il default

/ Savino GALLO

Mercoledì, 3 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le linee guida che il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili sta approntando serviranno per andare a “colmare gli spazi” lasciati dalla riforma Madia, in modo da rappresentare un “aiuto concreto nell’individuare per tempo” la crisi delle società pubbliche.

Così Davide Di Russo, Vicepresidente del CNDCEC, ha aperto il convegno dedicato al “Programma di valutazione del rischio e indicatori della crisi delle società partecipate pubbliche”, tenutosi ieri a Roma e finalizzato a offrire agli estensori delle linee guida (assieme ai commercialisti, ci stanno lavorando rappresentanti dell’Associazione bancaria italiana, Associazione nazionale dei comuni italiani, Fondazione IFEL e e Utilitalia) ulteriori spunti con cui arricchire ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU