ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 21 novembre 2018

Per la e-fattura in arrivo modifiche ma niente proroga

Seppur con qualche modifica ai regolamenti attuativi, l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati entrerà in vigore, come da previsioni, il prossimo 1° gennaio. A garantirlo è il Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, intervenuto ieri alla ...

FISCO 20 novembre 2018

Sull’e-fattura servono flessibilità e tolleranza

I rilievi mossi la scorsa settimana dal Garante della privacy sull’estensione della fattura elettronica ai privati (si veda “Stop del Garante Privacy alla fattura elettronica” del 17 novembre) hanno, come prevedibile, scatenato diverse reazioni e ...

FISCO 16 novembre 2018

E-fattura, Miani: «La moratoria sulle sanzioni per tutto il 2019 è buon senso»

“La moratoria per tutto il 2019 sulle sanzioni collegate all’avvio della obbligatorietà della fatturazione elettronica anche tra privati non è certamente un condono, ma una misura di assoluto buon senso che rende meno traumatico un passaggio ...

PROFESSIONI 9 novembre 2018

Ferrari: «Il commercialista come un incaricato di pubblico servizio»

Manca una settimana esatta al VII Meeting nazionale dell’AIDC, in programma il 16 novembre a Bologna. Una giornata di lavori per discutere dell’evoluzione della figura professionale, assieme a manager d’impresa, rappresentanti della politica e ...

PROFESSIONI 8 novembre 2018

La CGIL si scusa con i commercialisti per il volantino denigratorio

Dopo aver “prontamente” rimosso da tutti i propri canali di comunicazione il volantino che sminuiva il lavoro dei commercialisti, nei giorni scorsi la CGIL si è ufficialmente scusata con la categoria, inviando una lettera a tutti i sindacati che ...

PROFESSIONI 7 novembre 2018

Libere professioni in crescita

Circa 2 milioni e 300 mila soggetti occupati, tra professionisti e dipendenti degli studi professionali, un volume d’affari che supera i 200 miliardi (oltre il 12% del Pil) e un reddito medio che, seppur tra alti e bassi, è in crescita. Il Rapporto ...

IMPRESA 1 novembre 2018

Tra le srl, crescono solo medie e grandi imprese

Le medie e grandi imprese confermano il trend di crescita iniziato nel 2015, mentre le micro e piccole aziende continuano a fare fatica. L’Osservatorio bilanci delle srl di Consiglio e Fondazione nazionale commercialisti aggiorna la propria ...

FISCO 31 ottobre 2018

Il 78% delle partite IVA escluso dalla fatturazione elettronica

L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica tra privati potrebbe avere un impatto molto meno rilevante di quanto gli allarmi lanciati negli ultimi mesi lascino pensare. Il messaggio è dell’Associazione italiana dottori commercialisti, che...

FISCO 30 ottobre 2018

L’Antitrust apre un fascicolo sulle società di software per l’e-fattura

Dopo la segnalazione dell’Associazione nazionale commercialisti ricevuta nei giorni scorsi, l’Antitrust ha deciso di verificare se effettivamente possano esserci state condotte commerciali scorrette da parte di alcune società di software in merito ...

PROFESSIONI 27 ottobre 2018

Il contributo annuale al CNDCEC per il 2019 rimane di 130 euro

Tutto invariato per ciò che riguarda il contributo annuale che gli iscritti all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili saranno tenuti a versare al Consiglio nazionale. Anche per il 2019, così come per l’anno in corso, la quota sarà di ...

TORNA SU