ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 20 dicembre 2018

E-fattura, in ritardo le PEC per la registrazione al portale di categoria

C’è un problema tecnico dietro al ritardo nell’invio delle PEC con le credenziali per la registrazione al portale per la fatturazione elettronica da parte di Unimatica (società che si è aggiudicata la gara d’appalti per la gestione della piattaforma...

PROFESSIONI 15 dicembre 2018

L’Unione giovani presenta il Piano Professioni 4.0

Allargamento anche ai professionisti dell’iper-ammortamento per i beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale, credito d’imposta per l’acquisizione di strumenti che gestiscano dati e informazione massive, misure agevolate sulla ...

FISCO 15 dicembre 2018

L’ANC ricorre alla giustizia per bloccare l’obbligo di fatturazione elettronica

Dopo un esposto al Garante della privacy e diverse richieste formali inoltrate al Governo, l’Associazione nazionale commercialisti ha deciso di rivolgersi alla giustizia per bloccare l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica a ...

FISCO 12 dicembre 2018

E-fattura, Miani: «Il portale è il primo passo verso la professione del futuro»

Più di 90 Ordini collegati e oltre 10 mila commercialisti che hanno seguito l’evento direttamente dai propri studi. Era tanta l’attesa per la presentazione del portale di categoria per la gestione della fatturazione elettronica, avvenuta ieri a Roma ...

FISCO 1 dicembre 2018

Sanzioni disapplicate o ridotte fino al 30 settembre 2019 per la e-fattura

La misura di attenuazione delle sanzioni per il caso della tardiva emissione delle fatture “slitta” al 30 settembre 2019 (in luogo del 30 giugno), ma solo per i soggetti “mensili”. La novità è contenuta nel Ddl. di conversione del DL 119/2018, ...

FISCO 27 novembre 2018

Assosoftware attacca il CNDCEC sulla piattaforma per l’e-fattura

L’iniziativa del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che ha deciso di creare una propria piattaforma per la gestione della fatturazione elettronica in modo da offrire agli iscritti (e ai loro clienti) la possibilità ...

PROFESSIONI 24 novembre 2018

Categoria divisa sulla possibilità di passare da Cassa Ragionieri a CNPADC

La sentenza con cui la Corte di Cassazione ha sancito che è possibile, per un ragioniere che ottiene l’abilitazione da dottore commercialista, chiedere la cancellazione dalla Cassa ragionieri e iscriversi a quella dottori (si veda “Via libera al ...

FISCO 23 novembre 2018

Piattaforma del CNDCEC con e-fatture a 0,005 euro l’una

Le fatture inviate attraverso il portale di categoria costeranno 0,005 euro l’una. Seppur con un po’ di ritardo rispetto alla tabella di marcia, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha aggiudicato la gara per la realizzazione della piattaforma “...

FISCO 22 novembre 2018

Sanzioni sull’e-fattura a partire da settembre 2019

Nonostante le diffuse richieste di allargare la moratoria a tutto il 2019, il Governo sembra intenzionato ad eliminare le sanzioni connesse all’obbligo di fatturazione elettronica al massimo fino a settembre 2019. La conferma arriva dal ...

PROFESSIONI 21 novembre 2018

L’ODCEC di Torino vara il suo primo bilancio sociale

Evidenziare la vocazione sociale dell’Ordine, dando conto non degli aspetti economici ma del sistema di valori e relazioni che l’ente ha saputo creare con il territorio e gli stakeholder, in modo da consolidare la “fiducia nella categoria, intesa ...

TORNA SU