ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROTAGONISTI 16 marzo 2019

Accesso al nuovo Albo curatori, Foschi: «Sbagliata la norma sui quattro incarichi»

Entra in vigore oggi il nuovo albo dei curatori fallimentari, commissari giudiziali e liquidatori, previsto dal Codice della crisi d’impresa, anche se, almeno fino a quando non verrà emanato il decreto interministeriale che definisce le regole per l’...

PROFESSIONI 13 marzo 2019

Passi avanti sul «Manifesto» della professione

Continua l’interlocuzione tra CNDCEC e sindacati di categoria. Ieri, presso la sede romana del Consiglio nazionale, si è svolto il secondo incontro tra le parti, finalizzato principalmente a definire le proposte che dovranno essere inserite nel ...

PROFESSIONI 13 marzo 2019

Antiriciclaggio, l’Ordine di Ascoli a sostegno degli iscritti

In materia di antiriciclaggio, i commercialisti sono un “vero e proprio baluardo di legalità”. Così Carlo Cantalamessa, Presidente dell’Ordine di Ascoli, introduce il tema che sarà al centro del convegno “Antiriciclaggio per professionisti giuridico-...

PROFESSIONI 9 marzo 2019

Le consulenze gratuite al MEF non sono un’opportunità di lavoro

“Il bando relativo ad incarichi gratuiti pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze non costituisce un’opportunità lavorativa”. Considerate le tante polemiche suscitate nei giorni scorsi, il MEF prova a fare chiarezza sul bando rivolto a...

PROFESSIONI 8 marzo 2019

Il bando per le consulenze gratuite al MEF va ritirato subito

Sul bando diffuso dal MEF per l’individuazione di professionisti a cui affidare incarichi di consulenza a titolo gratuito scendono in campo anche i Consigli nazionali di avvocati, commercialisti e notai. Nella giornata di ieri, infatti, Andrea ...

PROFESSIONI 7 marzo 2019

Consulenze gratuite al MEF, commercialisti «indignati»

Tale pratica “mortifica la professionalità, violando le norme sull’equo compenso che inquadrano nell’onerosità dell’incarico un elemento strumentale ed indefettibile per la serietà delle candidature”. Con queste parole la Federcommercialisti, neonato...

PROTAGONISTI 27 febbraio 2019

Moretta: «È giunto il momento di farci sentire»

“Credo che le motivazioni per lo sciopero ci siano tutte. È giunto il momento di farci sentire e sono convinto di condividere anche lo spirito del nostro Presidente nazionale Miani”. Parte proprio dall’idea della possibile astensione collettiva, ...

FISCO 26 febbraio 2019

Contenzioso tributario in calo

Da un lato l’aumento a 50 mila euro del valore delle cause per le quali è obbligatoria la mediazione, dall’altro l’introduzione di una nuova definizione agevolata delle cartelle, che ha già iniziato a dispiegare i suoi effetti. Il contenzioso ...

PROFESSIONI 23 febbraio 2019

ADC e ANC tornano a parlare di astensione collettiva

Dopo il tentativo, abortito sul nascere, di circa due anni fa, all’interno della categoria si torna a parlare di astensione collettiva. La prima volta dei commercialisti potrebbe cadere tra il 29 aprile e il 3 maggio prossimi, almeno stando al ...

FISCO 14 febbraio 2019

Spesometro ed esterometro al 30 aprile

Le due comunicazioni IVA previste in scadenza il 28 febbraio 2019 (“spesometro” ed “esterometro”) sono differite al 30 aprile 2019. Lo ha annunciato il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle finanze, Massimo Bitonci, a seguito di un ...

TORNA SU