PROFESSIONI 17 maggio 2019
In arrivo la consulta dei parlamentari commercialisti
A breve i commercialisti potranno avere un ulteriore riferimento, all’interno dell’arco parlamentare, a cui rivolgere le proprie istanze. Sta per nascere, infatti, la “consulta dei commercialisti parlamentari”, un organo non ufficiale nel quale si ...
PROFESSIONI 10 maggio 2019
Ruolo pubblico e competenze al centro del Manifesto dei commercialisti
Competenze, ruolo, aggregazioni, semplificazioni. Sono questi i quattro macro-temi attorno ai quali ruota il Manifesto dei commercialisti, messo a punto dal Consiglio nazionale e presentato ieri, nel corso degli Stati Generali della professione. ...
PROFESSIONI 10 maggio 2019
Cessioni d’azienda ed esclusive, la battaglia «non è ancora finita»
La questione relativa all’affidamento ai commercialisti di cessioni e affitti d’azienda, previsto da un emendamento al Ddl. semplificazioni fiscali, poi stralciato dalla Commissione Finanze della Camera, “non è ancora finita”, anzi i commercialisti “...
PROFESSIONI 9 maggio 2019
Redditi e iscritti, continua la crescita «lenta» dei commercialisti
Quella che si appresta a vivere la seconda edizione dei suoi Stati generali (appuntamento oggi a Roma, al Convention center “La Nuvola”) è una professione in crescita lenta, sia dal punto di vista reddituale che da quello demografico. A certificarlo ...
FISCO 8 maggio 2019
Un milione e 700 mila adesioni alla pace fiscale
Sono oltre un milione e 700 mila i contribuenti che hanno aderito a definizione agevolata e saldo e stralcio, a cui si aggiungono i circa 5 milioni di microcartelle (con importi fino a mille euro) definitivamente cancellate. A fornire i numeri della ...
PROTAGONISTI 7 maggio 2019
De Nuccio: «Il Consiglio nazionale cambi strategia con la politica»
“Il momento di difficoltà che sta vivendo la categoria è sotto gli occhi di tutti e questo deve farci comprendere che un reale processo di reazione non può più aspettare”. Elbano De Nuccio, Presidente dell’Ordine di Bari, si aggiunge agli altri ...
FISCO 27 aprile 2019
I commercialisti chiedono la proroga di rottamazione-ter e saldo e stralcio
I termini per potersi avvalere della rottamazione-ter (di cui all’art. 3 del DL 119/2018, conv. L. 136/2018) e del saldo e stralcio (previsto dall’art. 1, commi da 184 a 189 della L. 145/2018), entrambi in scadenza il 30 aprile, devono essere ...
PROFESSIONI 24 aprile 2019
Obiettivi delle nuove procedure per le vendite telematiche ancora lontani
Riconoscere al professionista delegato il ruolo centrale nella procedura esecutiva sin dalla fase della pubblicazione sul Portale delle vendite pubbliche (PVP) e consentirgli di correggere o revisionare i dati inseriti attraverso procedure ...
PROFESSIONI 17 aprile 2019
Redditi medi dei commercialisti in leggera crescita
Reddito aggregato di oltre 4 miliardi di euro (+1,8 % rispetto al 2017), volume di affari complessivo che supera i 7,5 miliardi (+ 2,1 %) e un reddito medio in leggera crescita (da 64 mila euro a 64.300), così come il volume d’affari medio, salito ...
PROTAGONISTI 13 aprile 2019
Zago: «Semplificazioni e più ascolto dalla politica»
Claudio Zago, Presidente dell’Ordine dei commercialisti di Bolzano, è il nuovo Presidente della Conferenza permanente degli Ordini delle Tre Venezie, organo di indirizzo politico deputato a promuovere il processo di sviluppo e di rafforzamento della ...