FISCO 1 agosto 2019
Il Governo chiude all’applicazione facoltativa degli ISA
Niente applicazione facoltativa dei nuovi indici di affidabilità fiscale per l’anno in corso. A chiudere la porta a un eventuale provvedimento in questa direzione, più volte invocato tanto dal Consiglio nazionale quanto dalle associazioni dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2019
CNDCEC a favore del portale unico delle comunicazioni in materia di lavoro
Accorpamento dei sistemi informativi con l’obiettivo di realizzare un portale unico delle comunicazioni in materia di lavoro, creazione di una piattaforma comune per tutti gli adempimenti e le comunicazioni in favore dei fondi di previdenza ...
PROFESSIONI 30 luglio 2019
Via l’obbligo di assicurazione professionale per gli under 35
Nel tentativo di rendere più agevole l’ingresso dei giovani professionisti nel mercato del lavoro, riducendo i costi che sono chiamati a sostenere sin dalla fase di start up, potrebbe presto scomparire l’assicurazione obbligatoria. L’ipotesi è al ...
PROFESSIONI 27 luglio 2019
Al vaglio della Camera la riforma dell’ordinamento professionale
In attesa che il Consiglio nazionale definisca il suo progetto, iniziato dall’interlocuzione con gli Ordini territoriali e attualmente oggetto di confronto con il Ministero della Giustizia, sulla riforma del DLgs. 139/2005 (la legge ordinamentale dei...
PROFESSIONI 24 luglio 2019
L’agevolazione contributiva per i neo iscritti alla CNPADC sale a cinque anni
La finestra di agevolazione contributiva per i neo-iscritti alla cassa di previdenza dei dottori commercialisti passa da tre a cinque anni. A prevederlo la delibera approvata ieri dall’assemblea dei delegati dell’ente, che ha dato, all’unanimità, il ...
FISCO 18 luglio 2019
I commercialisti insistono: «ISA facoltativi per quest’anno»
L’applicazione facoltativa dei nuovi indici di affidabilità fiscale permetterebbe “un miglior affinamento dell’elaborazione statistica alla luce dei riscontri ricevuti in questo primo anno e, nel contempo, di non pregiudicare le legittime aspettative...
PROFESSIONI 4 luglio 2019
Ministero della Giustizia e Ordini al lavoro sull’equo compenso
“Non è una questione meramente economica ma riguarda la dignità dei professionisti e il livello del contributo che essi apportano alla società”. Aprendo la prima riunione del tavolo tecnico con i rappresentanti delle professioni ordinistiche, ...
PROFESSIONI 3 luglio 2019
Intesa tra Ministero della Giustizia e avvocati sull’equo compenso
Scatto in avanti degli avvocati in materia di equo compenso. Nella giornata di ieri, il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e il Presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, hanno firmato un protocollo d’intesa per l’...
FISCO 28 giugno 2019
Decreto crescita «primo segnale» di ascolto verso i commercialisti
Dopo gli ultimi mesi, caratterizzati da un crescente malcontento per lo scarso ascolto da parte delle politica, il decreto crescita potrebbe segnare un’inversione di tendenza, “un primo segnale concreto di un approccio più attento della politica alle...
PROTAGONISTI 25 giugno 2019
Carolo: «Sugli ISA la proroga al 30 settembre non basta»
“Credo che questo fosse il momento meno opportuno per introdurre gli indici di affidabilità fiscale”. Così Dante Carolo, Presidente dell’Ordine di Padova, inizia la sua chiacchierata con Eutekne.info, che ha riguardato non solo i nuovi ISA, ...