ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 18 giugno 2019

Imposte al 30 settembre per i soggetti ISA

I soggetti che applicano i nuovi indici di affidabilità fiscale potrebbero avere tempo fino al 30 settembre prossimo per il pagamento delle imposte. A prevederlo un emendamento al decreto crescita presentato dai relatori del provvedimento, ...

FISCO 14 giugno 2019

ADC e ANC scrivono ai Garanti del contribuente per gli ISA

Considerate le tante difficoltà con cui devono fare i conti contribuenti e professionisti per la prima applicazione dei nuovi ISA, la proroga al 22 luglio del pagamento delle imposte, peraltro non ancora ufficiale, risulta “completamente inadeguata...

PROFESSIONI 12 giugno 2019

Ritirato l’emendamento sugli affitti d’azienda ai commercialisti

Per commercialisti e avvocati non ci sarà la possibilità di autenticare e depositare le scritture private di affitto d’azienda. L’emendamento al decreto crescita che prevedeva l’allargamento alle due categorie professionali di questo tipo di attività...

IMPRESA 8 giugno 2019

Nello Sblocca cantieri il «giusto punto di equilibrio» sui controlli nelle srl

“Questo è il punto di equilibrio giusto tra i parametri attuali, che sono probabilmente troppo bassi, e quello che è l’obiettivo della norma, ovvero utilizzare lo strumento dell’allerta, che ha nell’attività del collegio sindacale il suo elemento ...

FISCO 7 giugno 2019

Proroga dei versamenti al 22 luglio per i contribuenti che applicano gli ISA

Il termine per i versamenti delle imposte per i soggetti che applicano i nuovi ISA dovrebbe slittare dal 1° al 22 luglio. Dopo l’allarme lanciato dai commercialisti, che anche ieri hanno sottolineato “l’intollerabile ritardo” nel rilascio dei ...

PROFESSIONI 29 maggio 2019

Le procure potranno essere comunicate on line alle Entrate

Fra qualche mese non sarà più necessario recarsi, personalmente o delegando un collaboratore/dipendente di studio, all’Agenzia delle Entrate muniti della copia della procura rilasciata dal proprio cliente. Grazie a una convenzione siglata ieri dal ...

IMPRESA 28 maggio 2019

Pronto il modello di business plan per l’accesso al microcredito

Nell’ambito del protocollo d’intesa firmato lo scorso anno con Federcasse (Federazione italiana delle banche di credito cooperativo-Casse rurali e artigiane) il Consiglio nazionale dei commercialisti ha realizzato un fac simile del modello che i ...

IMPRESA 25 maggio 2019

Per i controlli nelle srl va valutato il valore della produzione

Tra i tanti emendamenti al decreto crescita che mirano a modificare i parametri introdotti dalla riforma della crisi d’impresa, che definiscono le soglie al di sopra delle quali scatterà l’obbligo dei controlli nelle srl, quello presentato dalla Lega...

PROFESSIONI 22 maggio 2019

Niente specializzazioni per i commercialisti

Niente da fare, ancora una volta, per il riconoscimento delle specializzazioni dei commercialisti. I quattro emendamenti che lo prevedevano, presentati sia dalla maggioranza (primo firmatario Gusmeroli) che dalle opposizioni (Orlando del Pd, Osnato ...

PROFESSIONI 17 maggio 2019

Nel decreto «crescita» specializzazioni e affitti d’azienda ai commercialisti

Potrebbe essere il decreto crescita il veicolo normativo giusto per il riconoscimento delle specializzazioni dei commercialisti e l’allargamento delle loro competenze agli affitti d’azienda. Nei giorni scorsi, infatti, al testo del decreto ...

TORNA SU