PROFESSIONI 12 aprile 2019
Virgillito: «Professione senza un’identità comune, serve una svolta»
Tassi di crescita fermi allo 0,4%, percentuale di giovani che, in 10 anni, è passata dal 29 al 17% e, in generale, una professione che non riesce ad evolversi, né in termini di aggregazione (oltre il 61% è in uno studio individuale) né in termini di ...
PROTAGONISTI 11 aprile 2019
Marcello: «Niente allarmismi sulla nomina dei sindaci nelle srl»
In assenza di una prassi o un’interpretazione autentica dell’art. 379 del nuovo Codice della crisi d’impresa, che modifica l’art. 2477 del codice civile, riguardante la nomina di un organo di controllo nelle srl, continua il dibattito relativo alla ...
PROFESSIONI 5 aprile 2019
Ministero della Giustizia contrario alle cessioni d’azienda ai commercialisti
Il Ministero della Giustizia frena sulle cessioni di azienda a commercialisti e avvocati. Nella giornata di ieri, esprimendosi sulla proposta di legge recante disposizioni per la semplificazione fiscale (C. 1074), l’Ufficio legislativo di via Arenula...
PROFESSIONI 4 aprile 2019
Nel DEF un segnale sull’equo compenso
Nel Documento di Economia e finanza potrebbe esserci “un’annotazione sull’equo compenso” per i professionisti. L’annuncio arriva dal Sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, intervenuto ieri nel corso della conferenza stampa di presentazione ...
FISCO 4 aprile 2019
Giusto allargare anche ai commercialisti le cessioni d’azienda
Il tema delle semplificazioni fiscali è “sentito da tutti, dai contribuenti agli operatori economici, ed è importante che il Governo si concentri anche su questa proposta di legge e dia velocemente il suo parere”, in modo che i tempi – la settimana ...
FISCO 3 aprile 2019
I sindacati: «Segnali positivi dal Ddl. semplificazioni»
Dopo il Consiglio nazionale, anche le associazioni sindacali dei commercialisti esprimono soddisfazione per gli emendamenti al Ddl. semplificazioni fiscali (C. 1074) presentati in sede di trattazione in Commissione Finanze della Camera dalla ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 2 aprile 2019
L’OCSE: «Economia italiana in stallo»
Negli ultimi tre anni esportazioni, consumo privato e investimenti hanno trainato la crescita, certificata da un aumento di circa 3 punti del tasso di occupazione. A partire dal 2018, però, la ripresa ha rallentato, l’anno in corso si chiuderà con un...
PROFESSIONI 26 marzo 2019
Nel 2020 partono i controlli di qualità per i revisori legali
A partire dal prossimo anno, prenderanno il via i controlli di qualità sull’attività dei revisori legali. A preannunciarlo è Raffaele Marcello, Consigliere del CNDCEC delegato alla materia, intervenuto ieri ad un convegno su collegio sindacale e ...
FISCO 19 marzo 2019
Nel 2018 oltre 16 miliardi dalla lotta all’evasione
La lotta all’evasione fiscale attraverso le ordinarie attività di controllo condotte dall’Agenzia delle Entrate ha prodotto nel 2018 un recupero di oltre 16 miliardi di euro, circa l’11% in più rispetto all’anno precedente. Di questi, ha spiegato ...
PROTAGONISTI 18 marzo 2019
Civetta: «C’è preoccupazione tra i colleghi, serve un cambio di passo»
In vista dell’assemblea dei Presidenti, in programma il prossimo 20 marzo, diversi Ordini territoriali hanno indetto presso le proprie sedi delle assemblee straordinarie aperte a tutti gli iscritti. Tra questi, anche l’ODCEC di Roma, che oggi terrà ...