PROFESSIONI 12 febbraio 2019
Cresce il malcontento dei commercialisti
La fatturazione elettronica, la riforma della crisi d’impresa che ha aperto ai consulenti del lavoro le porte delle procedure concorsuali (prima riservate a commercialisti e avvocati), i nuovi adempimenti e il costante ammassarsi delle scadenze. Come...
PROFESSIONI 9 febbraio 2019
Nasce la Confederazione tra ADC e ANC
Un “momento storico” che serve per mandare un “segnale forte” a tutta la categoria, circa la necessità di “essere uniti e compatti” nel perseguire gli obiettivi comuni. Così i vertici nazionali di ADC e ANC hanno presentato il patto confederativo ...
PROFESSIONI 7 febbraio 2019
Ai commercialisti il controllo dei programmi cofinanziati con fondi Ue
D’ora in avanti i commercialisti potranno occuparsi anche di gestione e controllo dei programmi cofinanziati con fondi strutturali europei. Lo prevede un progetto messo a punto dal Consiglio nazionale di categoria, con la collaborazione del Comitato ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2019
Reddito di cittadinanza, ANC: «Anche i commercialisti tra i Navigator»
I commercialisti sono soggetti qualificati alla consulenza del lavoro e, in quanto tali, dovrebbero poter essere selezionati per assistere i percettori del reddito di cittadinanza nella ricerca dell’occupazione. La richiesta arriva dall’ANC, ...
FISCO 31 gennaio 2019
E-fattura, per i commercialisti costi medi iniziali di oltre 3 mila euro
Per l’avvio della fatturazione elettronica obbligatoria gli studi dei commercialisti hanno speso, in media, oltre 3 mila euro e prevedono di spenderne più o meno altrettanti nel corso del 2019, recuperandone solo una parte dalla clientela. È quanto ...
PROTAGONISTI 29 gennaio 2019
Caradonna: «Serve compattezza per affermare le nostre competenze»
“Se continua così, mi verranno i capelli bianchi”. Comincia così la chiacchierata di Eutekne.info con Marcella Caradonna, Presidente dell’ODCEC di Milano, alle prese, da un lato con la fatturazione elettronica e le altre novità normative, dall’altro...
FISCO 16 gennaio 2019
Emesse 34 milioni di e-fatture. Maggiore: «Il sistema funziona»
Nei primi 15 giorni di gennaio, sono transitate attraverso il Sistema di Interscambio 34 milioni di fatture elettroniche, inviate da 663 mila operatori, per un totale di 34,7 miliardi di imponibile e 4,3 miliardi di imposte. A fornire i numeri ...
PROFESSIONI 15 gennaio 2019
Commercialisti contro il «regalo» del Governo ai consulenti del lavoro
“Penso che tutti i 120 mila commercialisti, e probabilmente anche i 240 mila avvocati, siano rimasti allibiti da questa decisione”. Così il Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, commenta l’inserimento, anticipato la scorsa settimana dal Premier ...
FISCO 10 gennaio 2019
Nuova versione della piattaforma dei commercialisti per l’e-fattura in arrivo
Unimatica, la società che gestisce il portale dei commercialisti dedicato alla fatturazione elettronica, ha annunciato un’imminente revisione della piattaforma informatica “HUB B2B” e il rilascio, il 4 febbraio, di una seconda versione del software...
FISCO 9 gennaio 2019
E-fattura, oltre 45 mila soggetti iscritti alla piattaforma dei commercialisti
Nonostante il ritardo con cui è arrivata la piattaforma, presentata circa tre settimane prima dell’entrata in vigore del nuovo obbligo, e i problemi tecnici che hanno costretto a rimandare di qualche giorno l’invio delle PEC con le credenziali ...