ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2017

Niente NASpI per il lavoratore prevalentemente agricolo

Con il messaggio n. 3180/2017, l’INPS è intervenuto sulla scorta di diversi contenziosi sorti in materia di tutele contro la disoccupazione involontaria in favore degli operai agricoli. Nell’occasione, l’Istituto ha innanzitutto chiarito come per ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2017

Per la CIGS non conta lo spostamento di dipendenti in altre unità produttive

Ai fini del riconoscimento del trattamento di CIGS, il requisito richiesto ai lavoratori di possedere almeno 90 giorni di anzianità lavorativa presso l’unità produttiva interessata, così come previsto dall’art. 1 comma 2 del DLgs. 148/2015, va ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 luglio 2017

Per i versamenti «maggiorati» alla Gestione separata c’è tempo fino a ottobre

Per versare i contributi ed inviare le relative denunce UniEmens che comprendono l’incremento contributivo dello 0,51%, in vigore dal 1° luglio 2017 e applicato sui compensi corrisposti da tale data ai collaboratori ai sensi delle disposizioni in ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2017

Rateizzabili i versamenti dei contributi sospesi per il sisma in Centro Italia

Con il messaggio n. 3124/2017 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni per consentire il versamento dei contributi sospesi a seguito degli eventi sismici verificatisi nelle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo nelle date del 24 agosto 2016...

LAVORO & PREVIDENZA 27 luglio 2017

Via libera all’aumento retributivo di agosto per il Terziario

Con la breve nota n. 7156 diffusa ieri, la Direzione centrale delle politiche del lavoro e welfare di Confcommercio ha ricordato che, con la retribuzione di competenza agosto 2017, dovrà essere erogata la tranche di aumento retributivo prevista dal ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 giugno 2017

Parte il «nuovo corso» della DIS-COLL

A decorrere dalla domani, 1° luglio 2017, la DIS-COLL, ossia l’indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi, troverà il suo “assetto” definitivo grazie alle misure introdotte dalla L. 81/2017, nota anche come Jobs Act dei...

LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2017

Niente obbligo di assicurazione INAIL per i professionisti associati

I membri di studi professionali associati non sono assoggettati all’obbligo di assicurarsi all’INAIL, anche laddove gli stessi professionisti siano legati da un vincolo di dipendenza funzionale. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la sentenza ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 giugno 2017

Il Fondo di garanzia INPS interviene anche con contributi prescritti

L’eventuale prescrizione dei contributi dovuti dal datore di lavoro per il finanziamento del Fondo di garanzia dell’INPS non può escludere il diritto del lavoratore a richiederne le prestazioni in caso di insolvenza datoriale. Tale principio è stato...

LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2017

Possibile richiedere la quattordicesima «maggiorata» se non viene accreditata

In occasione della mensilità di pensione di luglio 2017, verrà attribuita d’ufficio dall’INPS la specifica somma aggiuntiva, denominata “quattordicesima”, così come riformulata dall’art. 1 comma 187 della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017). Nell’...

LAVORO & PREVIDENZA 19 giugno 2017

Licenziabile il dipendente che controlla senza motivo le telefonate dei clienti

È legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente di una compagnia telefonica che, violando l’apposito obbligo aziendale di indicare il motivo, visualizza con rilevante frequenza i dati relativi al traffico telefonico di alcuni clienti. ...

TORNA SU