OPINIONI 3 agosto 2016
Dai nuovi OIC un sigillo di «correttezza» tecnica ai bilanci
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, Consigliere del CNDCEC con delega ai Principi contabili, principi di revisione e sistema dei controlli. L’attuale revisione dei principi contabili nazionali dovuta all’implementazione “tecnica” del ...
OPINIONI 12 luglio 2016
Il CNDCEC può fornire indicazioni agli iscritti per compensi decorosi ed equi
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, Consigliere del CNDCEC con delega ai sistemi di controllo. Nei giorni scorsi, alcuni colleghi di Roma hanno portato alla nostra attenzione la delibera n. 52/2016 con cui il Commissario straordinario ...
PROFESSIONI 4 aprile 2016
La revisione nelle imprese minori vista attraverso un caso reale
Nel 2015, la revisione legale dei conti ha conosciuto un anno di grande fervore, considerando che dal 1° gennaio 2015 sono entrati in vigore i nuovi principi internazionali di revisione ISA Italia. Per rispondere alle esigenze poste da novità di ...
OPINIONI 19 marzo 2016
Irragionevole il costo ammortizzato per le società di persone non piccole
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, Consigliere del CNDCEC con delega ai Principi contabili, principi di revisione e sistema dei controlli. La revisione ex DLgs. 139/2015 delle norme di bilancio, con cui tutti gli iscritti sono ...
OPINIONI 22 dicembre 2015
Dal CNDCEC la nuova Guida alla revisione delle PMI
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, Consigliere del CNDCEC con delega ai Principi contabili, principi di revisione e sistema dei controlli. Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato la ...
OPINIONI 4 dicembre 2015
Spese di pubblicità e ricerca entro il 2015 in bilancio con le vecchie norme
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, Consigliere del CNDCEC con delega ai Principi contabili, principi di revisione e sistema dei controlli. In questi giorni si è aperta una discussione in merito al potenziale impatto che le nuove norme...
OPINIONI 22 gennaio 2015
Nuovo OIC 16, valore del terreno da scorporare in ogni caso
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, Consigliere nazionale commercialisti con delega ai Principi contabili e componente del Consiglio di gestione dell’OIC. L’Organismo italiano di contabilità (OIC) ha rivisto, nel corso del 2014, la ...
OPINIONI 16 settembre 2014
Con l’evoluzione delle norme contabili, ruolo chiave dei professionisti
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, Consigliere del CNDCEC con delega ai Principi contabili, Principi di revisione e sistema dei controlli. Il decreto legge 91/2014, coordinato con la legge di conversione 116/2014, la revisione di 19 ...
OPINIONI 29 ottobre 2010
Temi di «appeal» al Congresso, nel disinteresse dei politici
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, Presidente nazionale UNAGRACO (Unione nazionale Commercialisti ed esperti Contabili). Come spesso accade quando si desidera e si ha la necessità di condensare in esiguo spazio il proprio pensiero, se...
OPINIONI 5 agosto 2010
Il professionista deve avere un tempo adeguato a svolgere incarichi di controllo
Pubblichiamo l’intervento di Raffaele Marcello, presidente dell’UNAGRACO (Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti Contabili). Con l’approvazione da parte del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della bozza ...