IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2013
Rischio svalutazione per gli immobili merce
La prolungata crisi del mercato immobiliare sta ponendo, in fase di chiusura del bilancio 2012, seri problemi alle imprese edili che si trovano a dover verificare se possono mantenere la valutazione al costo degli immobili a magazzino o se, piuttosto...
PROFESSIONI 31 gennaio 2013
Collaborazione più stretta tra Revisori e Corte dei Conti
I rapporti tra i revisori degli enti locali e le sezioni regionali di controllo non possono limitarsi all’inoltro dei questionari sul rendiconto e sul bilancio di previsione. È quanto emerge dalla nota della Sezione Regionale di Controllo per l’...
PROFESSIONI 11 gennaio 2013
Nuova chance per gli aspiranti revisori degli enti locali
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 100 del 21 dicembre 2012) l’avviso pubblico per la presentazione di nuove domande di iscrizione negli elenchi regionali dai quali estrarre i futuri revisori degli enti locali e per l’aggiornamento e ...
FISCO 23 ottobre 2012
Indebite le commissioni implicite nei derivati
Il Tribunale di Pescara, con una pregevole sentenza (n. 1241/2012 dell’11 ottobre 2012), ha condannato un istituto bancario a rimborsare al Comune di Penne oltre 672mila euro a titolo di commissioni occulte percepite dalla stessa nella vendita di un ...
CONTABILITÀ 17 ottobre 2012
Nella revisione degli enti locali più grandi, presidenza a dipendenti ministeriali
Con il DL n. 174/2012, il Governo mette mano di nuovo alle norme che regolamentano la nomina e la composizione dell’organo di revisione negli enti locali. La novità, giustificata con finalità di potenziamento dell’attività di controllo e di ...
PROFESSIONI 4 agosto 2012
In consultazione le norme di comportamento per i collegi sindacali delle quotate
Il CNDCEC ha pubblicato ieri il documento con le Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, che rimarrà in consultazione pubblica fino al 30 settembre 2012. Tale documento completa il lavoro fatto dalla Commissione di Studi del...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2012
Rinuncia ai crediti da parte dei soci rilevante ai fini ACE
In tempi di bilanci che chiudono in “rosso”, spesso per effetto delle imposte, l’utilizzo dello strumento della rinuncia da parte dei soci a crediti maturati nei confronti della società è sempre più frequente. La società ne beneficia, infatti, sotto ...
PROFESSIONI 3 maggio 2012
Revisori enti locali, nomina all’esame dell’IRDCEC
L’Osservatorio EE.LL. dell’IRDCEC ha pubblicato ieri un documento di analisi delle nuove modalità di nomina dei revisori degli Enti locali alla luce del contenuto del Decreto del Ministero dell’Interno n. 23 del 15 febbraio 2012, che dà attuazione ...
PROFESSIONI 3 maggio 2012
A regime, richiesta d’inserimento nell’elenco in modalità telematica
Il documento dell’Osservatorio EE.LL. dell’IRDCEC, che analizza le nuove modalità di nomina dei revisori degli Enti locali, in base al decreto del Ministero dell’Interno n. 23 del 15 febbraio 2012, attuativo del DL n. 138/2011 convertito, dopo aver ...
CONTABILITÀ 1 maggio 2012
In consultazione nuovi principi OIC su rimanenze, crediti e disponibilità liquide
L’OIC ha pubblicato i nuovi principi contabili relativi ad importanti voci di bilancio quali le rimanenze, i crediti, le disponibilità liquide e i titoli di debito. I documenti, che sono disponibili sul sito dell’OIC (www.fondazioneoic.eu), ...