FISCO 29 febbraio 2012
Credito IVA non riportabile se la dichiarazione è omessa
Il contribuente non può riportare in dichiarazione il credito IVA dell’anno precedente se, per tale annualità, ha omesso la presentazione della relativa dichiarazione. È quanto emerge dalla sentenza n. 15/3/12 della C.T. Prov. di Alessandria del 9 ...
FISCO 28 febbraio 2012
Segnalazioni qualificate dei Comuni, pronte le specifiche tecniche
Con il provvedimento n. 24114 di ieri, 27 febbraio, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità di partecipazione dei Comuni all’accertamento fiscale e contributivo, definendo le specifiche tecniche di accesso alle banche dati ...
FISCO 24 febbraio 2012
L’Ufficio deve dimostrare di aver valutato le osservazioni del contribuente
È nullo l’avviso di accertamento emesso sulla base del PVC redatto dalla Guardia di Finanza, se l’Ufficio non dimostra di aver adeguatamente valutato le osservazioni formulate dal contribuente dopo il rilascio del verbale. Lo ha stabilito la C.T. ...
FISCO 23 febbraio 2012
Per il redditometro, va dimostrato il reddito derivante da società
Il contribuente sottoposto ad accertamento redditometrico, che intende giustificare lo scostamento rispetto al suo reddito dichiarato attraverso un corposo prelievo di utili di esercizi precedenti da una società partecipata, deve provare che tali ...
IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2012
Deducibili gli interessi passivi delle società immobiliari
Non sono soggetti al meccanismo limitativo del ROL gli interessi passivi corrisposti dalle società immobiliari in relazione a mutui ipotecari relativi all’acquisto o alla costruzione di immobili patrimonio successivamente destinati alla locazione. È ...
FISCO 18 febbraio 2012
Sanzionabile il tardivo versamento delle rate successive alla prima
È legittimo l’atto con cui l’Ufficio irroga la sanzione per il tardivo versamento di una rata successiva alla prima dell’importo complessivamente dovuto dal contribuente all’Amministrazione finanziaria a seguito di adesione al PVC. Lo ha stabilito la...
FISCO 17 febbraio 2012
Certificazione degli utili entro il 28 febbraio
Entro il prossimo 28 febbraio, i soggetti IRES, che hanno corrisposto nel 2011 utili o proventi ad essi equiparati a soggetti residenti e non residenti, devono rilasciare a tali percettori l’apposita certificazione delle somme erogate. È quanto ...
FISCO 16 febbraio 2012
I contributi regionali all’agriturismo non sono sopravvenienze attive
Le erogazioni concesse dalle Regioni alle aziende agrituristiche nell’ambito dei Piani di sviluppo rurale, ancorché qualificate come contributi in conto capitale, devono ritenersi, in realtà, dei contributi in conto impianti, attese le ...
FISCO 15 febbraio 2012
Ancora indeducibili i compensi all’amministratore unico di srl
Il compenso erogato all’amministratore unico di una srl è indeducibile dal reddito d’impresa della società, atteso che si tratterebbe di remunerazione dell’opera svolta dall’imprenditore, la cui deduzione è preclusa per legge. Lo ha stabilito la C.T...
IL CASO DEL GIORNO 13 febbraio 2012
Spese di regia deducibili se provate e calcolate in base al fatturato
L’Ufficio non può disconoscere le “spese di regia” sostenute da una società del gruppo se questa fornisce il contratto che contiene il dettaglio delle prestazioni ricevute e dimostra di non avere la struttura necessaria all’espletamento in proprio ...