IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2012
Accertamento sintetico nullo se fondato sull’acquisto immobiliare simulato
Non sono infrequenti, nella prassi quotidiana, i trasferimenti di beni mobili e immobili tra padre e figlio, ovvero tra coniugi, realizzati sotto la forma giuridica della compravendita – ma che, invero, costituiscono donazioni – in relazione alle ...
FISCO 17 marzo 2012
Ammessa la detrazione IVA anche se la fattura della società è intestata ai soci
È detraibile l’IVA afferente all’acquisto, da parte dei soci, di beni destinati all’utilizzo nell’ambito dell’attività esercitata dalla loro società, prima della costituzione e registrazione di quest’ultima ai fini IVA; la società, poi, ha diritto ...
FISCO 15 marzo 2012
Omettere il codice fiscale non ostacola la deduzione dell’assegno di mantenimento
La mancata indicazione, nella dichiarazione dei redditi, del codice fiscale del coniuge percettore dell’assegno di mantenimento non comporta l’indeducibilità di tale onere da parte del contribuente che lo ha sostenuto. È quanto ha stabilito la C.T. ...
IL CASO DEL GIORNO 13 marzo 2012
Osservazioni sul PVC, incerta la rilevanza della mancata valutazione
La mancata valutazione, da parte dell’Ufficio, delle osservazioni formulate dal contribuente entro sessanta giorni dal rilascio del PVC, su cui si fonda l’atto impositivo, non determina la nullità di quest’ultimo, attesa l’assenza di una specifica ...
FISCO 10 marzo 2012
L’Onlus deve rispondere entro 30 giorni alle richieste del Fisco
È perentorio il termine di trenta giorni entro i quali la Onlus deve rispondere alla richiesta dell’Amministrazione finanziaria di fornire la documentazione per il controllo dei requisiti previsti dalla normativa ai fini delle agevolazioni fiscali. ...
FISCO 9 marzo 2012
Sanzioni dubbie per gli acquisti intracomunitari irregolari
È ancora controversa la questione relativa alla sanzione applicabile in caso di mancato assolvimento degli adempimenti IVA previsti per gli acquisti intracomunitari, come emerge dalla più recente giurisprudenza, dottrina e prassi. L’articolo 46, ...
IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2012
La stima UTE non legittima l’accertamento di valore
Le stime dell’UTE, così come quelle dell’Agenzia del Territorio, hanno lo stesso valore delle perizie di parte e, pertanto, il giudice tributario può liberamente valutare le loro capacità probatoria, secondo il suo prudente apprezzamento, come ...
FISCO 6 marzo 2012
Verifiche fiscali, libero accesso presso locali utilizzati da ENC e Onlus
I militari e gli impiegati civili dell’Amministrazione finanziaria possono accedere, previa semplice autorizzazione del comandante o del capo ufficio, presso i locali utilizzati dagli enti non commerciali e dalle organizzazioni non lucrative di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2012
Il passaggio interno di immobili equivale a cessione
È molto frequente che le società del settore immobiliare pongano in essere contemporaneamente più attività, tipicamente quella della costruzione di edifici e quella della gestione passiva degli immobili, consistente, per lo più, nella loro locazione...
FISCO 1 marzo 2012
Possibile l’invio dell’impronta con più archivi
Con la circolare n. 5 di ieri, 29 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha fornito risposta ai quesiti pervenuti dai contribuenti in merito all’obbligo di comunicazione dell’impronta degli archivi informatici oggetto di conservazione, la cui scadenza è ...