Osservazioni sul PVC, incerta la rilevanza della mancata valutazione
La giurisprudenza è divisa sul fatto che la mancata valutazione da parte dell’Ufficio determini, o meno, la nullità dell’avviso di accertamento
La mancata valutazione, da parte dell’Ufficio, delle osservazioni formulate dal contribuente entro sessanta giorni dal rilascio del PVC, su cui si fonda l’atto impositivo, non determina la nullità di quest’ultimo, attesa l’assenza di una specifica previsione normativa in tal senso. È quanto ha stabilito la Corte di Cassazione, con una sentenza dell’anno scorso che è passata un po’ inosservata, ma che assume una grande valenza giurisprudenziale, poiché contrasta con il nuovo e opposto orientamento che si sta recentemente formando presso i giudici di merito.
Come ormai noto, l’articolo 12, comma 7, dello Statuto del contribuente (L. 212/2000) stabilisce che, dopo il rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni da parte degli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41