ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 11 giugno 2018

Attività agricole connesse nel quadro RA di REDDITI PF

Nel settore agricolo le “attività connesse” hanno una certa importanza, per cui vale la pena di individuarne regole e concetti, in vista anche delle dichiarazioni dei redditi da presentare nel 2018. In tema di reddito agrario l’art. 32, comma 2 del...

FISCO 31 maggio 2018

Agevolazioni non estese ai comproprietari dei terreni agricoli

È tempo di pensare anche all’IMU e alla TASI, le cui prime rate di pagamento devono essere effettuate entro il 18 giugno 2018, essendo il giorno 16 un sabato. In merito, non possiamo fare a meno di segnalare, per il suo dirompente interesse, la ...

FISCO 16 maggio 2018

Applicabile agli alberghi una specifica tariffa TARSU più alta

Con una serie di pronunciamenti “gemelli” (Cass. da n. 8076/2018 a n. 8083/2018; Cass. nn. 8308/2018 e 8309/2018) la Suprema Corte, accogliendo i ricorsi degli enti locali con riferimento alla TARSU per le annualità 2005, 2006 e 2011, ha ...

FISCO 7 maggio 2018

Terreni affittati per uso agricolo nel quadro RA del modello REDDITI

L’indicazione dei redditi fondiari (dominicale e agrario) nella dichiarazione annuale, derivante dal possesso di terreni agricoli da parte di una persona fisica (modello 730 o REDDITI), può dare luogo a qualche perplessità specialmente in caso di ...

FISCO 26 aprile 2018

Dichiarazione ambientale 2018 da presentare entro fine mese

Entro il 30 aprile 2018 scade il termine per la presentazione della dichiarazione annuale relativa ai rifiuti speciali, tossici e nocivi e materiali riutilizzabili. L’adempimento annuale va effettuato in via telematica (per la quasi totalità dei ...

FISCO 17 aprile 2018

Delibera su tributi locali illegittima senza un piano economico-finanziario

Il contenuto integrale delle deliberazioni c.d. “tributarie” degli enti locali, come ad esempio quelle relative all’IMU/TASI e alla TARI, non viene controllato o verificato quasi mai dai contribuenti (persone fisiche, società, enti) e poche volte dai...

FISCO 12 aprile 2018

Ricorso contro le variazioni colturali 2017 entro fine mese

In occasione del consueto aggiornamento delle banche dati del catasto terreni, avvenuto a fine anno, alcuni soggetti possono trovarsi nelle condizioni di proporre ricorso/reclamo contro le variazioni colturali effettuate dall’Agenzia delle Entrate...

FISCO 30 marzo 2018

Nuovi redditi dominicali efficaci dall’anno successivo alla messa in atti

La Cassazione, con l’ordinanza n. 4613/2018, è tornata sul delicato tema della decorrenza delle risultanze catastali, ai fini dei tributi comunali, riaffermando il principio generale, applicabile sia all’ICI che all’IMU, secondo cui anche per i ...

FISCO 27 marzo 2018

Formula dello street food anche per la vendita diretta di prodotti agricoli

La commercializzazione diretta dei prodotti agricoli, effettuata dagli imprenditori agricoli su aree private o pubbliche, è sempre stato un tema discusso dagli operatori agricoli, le amministrazioni comunali, il Ministero dello Sviluppo economico e ...

FISCO 26 marzo 2018

Rifiuti speciali delle attività industriali da provare

Ai fini dell’applicazione della tassa sui rifiuti, nella sua evoluzione normativa dall’originaria TARSU all’attuale TARI, un altro tema che continua a far discutere è quello relativo al corretto trattamento degli uffici, delle sale di controllo della...

TORNA SU