FISCO 12 settembre 2011
Cedolare per le locazioni «transitorie»
In tema di “cedolare secca sugli affitti”, l’art. 3 del DLgs. n. 23/2011 regola anche gli effetti derivanti dall’omessa registrazione del contratto di locazione. Più precisamente il suo comma 8, nel disciplinare le future vicende del rapporto tra il ...
OPINIONI 3 settembre 2011
Il Fisco rispetta più la «forma» della «sostanza»
“Tutela dell’affidamento e della buona fede” tra contribuenti e Fisco ancora in alto mare e bilancia della giustizia più formale che sostanziale. Altro che spot anti-evasione. Lo si percepisce dalla sentenza n. 16551 depositata il 28 luglio 2011, ...
IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2011
ICI: il terreno edificabile è comunque «agricolo» se coltivato
Ai fini dell’ICI, un terreno utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale (PRG o PGT), adottato dal Comune, va considerato comunque “agricolo” se posseduto in comproprietà o in contitolarità da soggetti dei quali ...
FISCO 2 luglio 2011
Niente cedolare secca per il proprietario «non locatore»
Fra le fattispecie della cedolare secca che meritano ulteriori chiarimenti, c’è quella in cui il locatore non coincide con il proprietario o il titolare di diritti reali di godimento di unità immobiliari concesse in locazione a uso abitativo. ...