FISCO 18 agosto 2012
Legittimo l’induttivo della plusvalenza in base al valore definito ai fini del registro
L’Agenzia delle Entrate è legittimata a procedere in via induttiva alla determinazione della plusvalenza in base all’accertamento di valore definito ai fini dell’imposta di registro, essendo onere probatorio del contribuente superare la presunzione ...
FISCO 2 agosto 2012
Definite le regole per l’accatastamento dei fabbricati rurali
Pronto il decreto che stabilisce le modalità per l’inserimento negli atti catastali della sussistenza dei requisiti di ruralità dei fabbricati, come previsto dall’art. 13, comma 14-bis del DL n. 201/2011 (conv. L. n. 214/2011). Il Ministero dell’...
FISCO 1 agosto 2012
Esenzione IMU più ampia per i terreni agricoli in Sardegna
La Sardegna ha allargato i confini dell’esenzione IMU per i terreni agricoli ricadenti in zone montane, di collina o svantaggiate. Infatti, con una singolare iniziativa, il 12 luglio 2012 l’Assessore dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale della...
FISCO 31 luglio 2012
Terreni agricoli inutilizzati soggetti all’ICI
I terreni agricoli devono essere assoggettati all’ICI anche se non sono effettivamente e concretamente utilizzati. Lo ha stabilito la sezione tributaria della Corte di Cassazione che, con sentenza n. 7369 depositata l’11 maggio 2012, ha accolto il ...
FISCO 30 luglio 2012
Per l’ICI, benefici su una sola pertinenza
È legittimo il regolamento comunale che, in virtù della disposizione di cui alla lettera d) del comma 1 dell’art. 59 del DLgs. 446/1997, ha stabilito, in materia di ICI, la limitazione dei benefici a una sola pertinenza dell’abitazione principale. ...
FISCO 23 luglio 2012
Rottamazione dei ruoli «obbligata» se il contribuente aderisce alla comunicazione
L’Agenzia delle Entrate non può rifiutare la “rottamazione” dei ruoli, di cui all’art. 12 della L. n. 289/2002 (Finanziaria 2003), se il contribuente ha aderito alla comunicazione del Concessionario della riscossione. Lo ha riaffermato la C.T. Reg. ...
FISCO 16 luglio 2012
Impianti fotovoltaici in Catasto se capaci di produrre reddito ordinario
Con la nota prot. n. 31892 del 22 giugno 2012, l’Agenzia del Territorio ha fornito importanti precisazioni sull’accertamento catastale degli immobili ospitanti gli impianti a pannelli fotovoltaici. Precisazioni che non possiamo fare a meno di ...
FISCO 7 luglio 2012
Sugli interpelli IMU decide il Comune impositore
Le istanze di interpello in materia di IMU vanno trattate esclusivamente dai singoli Comuni impositori competenti. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 73/2012, pubblicata ieri. A una Direzione regionale delle Entrate era...
IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2012
Fondi patrimoniali e cedolare, l’Agenzia non tiene conto del TUIR
Tra le disposizioni generali del TUIR, la lett. b) del comma 1 dell’art. 4 stabilisce, apertis verbis, che:
- i redditi dei beni che formano oggetto del fondo patrimoniale (artt. 167 e ss. c.c.) sono imputati al 50% del loro ammontare netto a ...
FISCO 25 giugno 2012
Non ha effetto retroattivo l’accatastamento dei fabbricati rurali
La storia infinita del trattamento ICI dei fabbricati rurali ha ripreso il suo cammino. Il nuovo percorso riguarda, in particolare, i fabbricati rurali strumentali destinati all’agriturismo: secondo i giudici tributari regionali meneghini, le domande...