ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 19 novembre 2012

L’edificabilità «di fatto» non assume nessuna valenza ai fini fiscali

Ai fini tributari, l’edificabilità di un’area va desunta esclusivamente dalla qualificazione a essa attribuita nello strumento urbanistico generale (PRG o PGT) adottato dal Comune e risultante dal certificato di destinazione urbanistica dal Comune ...

FISCO 15 novembre 2012

Le nuove regole dei contratti agricoli valgono solo per le cessioni di prodotti

Le nuove regole dei contratti agroalimentari, in vigore dal 24 ottobre 2012, si applicano solo alle cessioni dei prodotti, con esclusione quindi dei servizi. È una delle risposte fornite, in via non formale, dal Ministero delle Politiche agricole ...

FISCO 12 novembre 2012

Comunicazione per il 36% anche da chi non è beneficiario

Il diritto al riconoscimento della detrazione IRPEF, prevista per le spese di ristrutturazione edilizia, non si perde se la comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara è stata inviata da un soggetto diverso dal beneficiario. Lo ha ...

FISCO 7 novembre 2012

Dichiarazione IMU entro il 4 febbraio 2013

Semaforo verde anche per la presentazione della prima dichiarazione IMU, prevista entro il nuovo termine del 4 febbraio 2013, essendo domenica il giorno 3. La nuova scadenza deriva dalla combinazione della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del ...

FISCO 2 novembre 2012

TARSU applicabile per l’annualità 2010

L’iscrizione a ruolo della TARSU per l’anno 2010 è legittima, non essendo stata abrogata né tacitamente né espressamente. Lo ha stabilito la Commissione tributaria provinciale di Grosseto che, con sentenza n. 231/4/12, ha respinto il ricorso di una ...

FISCO 1 novembre 2012

Modello IMU dovuto se il Comune non possiede le «informazioni necessarie»

Con la firma del decreto 30 ottobre 2012, con cui il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha approvato il modello di dichiarazione IMU e le relative istruzioni, parte la corsa per l’adempimento dell’obbligo dichiarativo entro il nuovo termine del ...

FISCO 30 ottobre 2012

Ruralità dei fabbricati «retroattiva» ai fini ICI

Il riconoscimento della ruralità dei fabbricati ai fini dell’ICI ha effetto retroattivo, se il contribuente ha presentato nei termini di legge la domanda di variazione catastale per l’attribuzione delle categorie A/6 e D/10. Lo ha stabilito la C.T. ...

FISCO 18 ottobre 2012

Pronte le modalità di aggiornamento del catasto per le variazioni colturali

L’Agenzia del Territorio ha pubblicato ieri il provvedimento 16 ottobre 2012, che definisce le modalità operative per l’aggiornamento della banca dati catastale sulla base delle dichiarazioni relative all’uso del suolo. Tale provvedimento sostituisce...

FISCO 15 ottobre 2012

Tassate le aree fabbricabili pertinenziali

Le aree di pertinenza dei fabbricati non possono sfuggire, soprattutto se classificate come fabbricabili, all’autonoma tassazione sulla base del solo criterio “fattuale”, che potrebbe essere ingannevole. Lo si desume dalla sentenza n. 71/4/12, con la...

FISCO 8 ottobre 2012

Da chiarire la soggettività passiva ai fini IMU nei patti di riservato dominio

Un altro tema dell’IMU che meriterebbe qualche chiarimento, anche in sede delle annunciate istruzioni per la compilazione della dichiarazione IMU “sperimentale”, è la cessione (a titolo oneroso) dei beni immobili (terreni e fabbricati) con patto di ...

TORNA SU