ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazione per il 36% anche da chi non è beneficiario

Per la C.T. Reg. della Lombardia, il diritto alla detrazione non si perde se la comunicazione è stata inviata da un soggetto diverso

/ Antonio PICCOLO

Lunedì, 12 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il diritto al riconoscimento della detrazione IRPEF, prevista per le spese di ristrutturazione edilizia, non si perde se la comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara è stata inviata da un soggetto diverso dal beneficiario. Lo ha stabilito la C.T. Reg. della Lombardia, sezione staccata di Brescia, che con la sentenza n. 134/65/12 ha accolto l’appello del contribuente.

Prima di narrare la vicenda processuale, sia pure in estrema sintesi, è utile ricordare che dal 14 maggio 2011 è stato eliminato sia l’obbligo dell’invio della comunicazione di inizio lavori all’Agenzia delle Entrate, sia quello di indicare il costo della manodopera (in maniera distinta) nella fattura emessa dall’impresa che ha effettuato i lavori (art. 7, comma 2, lettere q) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU