IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 12 aprile 2025
Se è attività principale, la fornitura di beni o servizi dall’imprenditore agricolo è commerciale
Permangono ancora molti dubbi interpretativi sulla corretta applicazione del regime fiscale delle attività agricole “connesse”, nonostante siano passati più di vent’anni dalla normativa su orientamento e modernizzazione del settore, rappresentata ...
FISCO 18 gennaio 2025
Rendita delle strutture ricettive all’aperto da rideterminare nel 2025
Con la risoluzione 20 dicembre 2024 n. 67, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sulla nuova disciplina catastale riguardante le strutture ricettive all’aperto, di cui all’art. 7-quinquies del DL 113/2024 (si veda “Dal 2025 caravan ...
FISCO 25 ottobre 2024
L’immobile dell’agriturismo è rurale strumentale anche se in A/1 o A/8
Con la sentenza 12 agosto 2024 n. 22674, la Cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo cui, ai fini della classificazione catastale delle unità immobiliari, le costruzioni destinate alla ricezione e ospitalità nell’ambito dell’attività di...
FISCO 27 agosto 2024
La richiesta di consulenza tecnica d’ufficio si può negare senza adeguata motivazione
La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Reggio Calabria, con la sentenza n. 5293/3/24 del 17 luglio 2024, modellata sulla precedente e paritaria sentenza n. 2262/2024, ha implicitamente ritenuto che la consulenza tecnica d’ufficio, ...
FISCO 19 agosto 2024
Aree dei centri commerciali destinate a parcheggi assoggettabili alla TARI
Con le recenti sentenze nn. 19551 e 19631 del 2024, la Corte di Cassazione ha fra l’altro ulteriormente rinverdito il proprio consolidato insegnamento, secondo cui anche le aree dei centri commerciali destinate a parcheggio per i veicoli di clienti, ...
FISCO 7 giugno 2024
Il risparmio accumulato negli anni blocca il redditometro
L’accertamento sintetico è disciplinato all’art. 38 del DPR 600/73 che, da ultimo, è stato modificato dall’art. 10 del DL 87/2018 il quale, a sua volta, ha abrogato il DM 16 settembre 2015, operante sino al periodo di imposta 2015. È stato di ...
FISCO 28 maggio 2024
TIA per utenze non domestiche in base alla tipologia di attività per unità di superficie
Ai fini dell’applicabilità del previgente tributo TIA alle “utenze non domestiche”, la tariffa andava commisurata alla tipologia di attività per unità di superfice, sicché è illegittima la norma regolamentare secondo cui la tariffa applicabile per ...
FISCO 7 marzo 2024
Disponibile il nuovo modello unico ambientale per l’anno 2024
Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo è stato pubblicato il DPCM 26 gennaio 2024, recante l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2024 (MUD), che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2023. Il nuovo ...
FISCO 19 settembre 2023
TARI su aree non operative di imprese e parcheggi dei supermercati da rivedere
La disciplina della “tassa sui rifiuti”, attualmente rappresentata dalla TARI, meriterebbe di essere revisionata o meglio chiarita dal legislatore nella parte concernente sia le aree (coperte o scoperte) pertinenziali o accessorie non operative delle...
FISCO 3 febbraio 2023
Annotazione di ruralità per l’unità immobiliare post frazionamento
Con la sentenza n. 12 depositata ieri, 2 febbraio 2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in riferimento all’art. 2 comma 5-ter del DL 102/2013, nella parte in cui non renderebbe ...