ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 9 luglio 2021

Gravano sul difensore le conseguenze del ricorso inammissibile per la società estinta

Merita approfondimento il principio stabilito dalla Cassazione con le sentenze gemelle del 17 giugno 2021 nn. 17359 e n. 17360, secondo cui: è inammissibile il ricorso per cassazione proposto dall’ex legale rappresentante di una società estinta per ...

FISCO 25 giugno 2021

La selezione di bestiame per allevatori terzi non è un’attività agricola connessa

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 446 pubblicata ieri, ha precisato che l’attività di selezione di bestiame per allevatori terzi, ossia l’intermediazione a favore del fornitore dei bovini, non può rientrare nella nozione di “...

FISCO 17 giugno 2021

Avvisi per il riclassamento catastale da notificare agli intestatari della partita

La Cassazione, con l’ordinanza n. 16813 del 15 giugno 2021, rilevando una lacuna normativa nel procedimento di notificazione degli atti “comunque” attributivi o modificativi delle rendite catastali per terreni e fabbricati (art. 74, comma 1 della L. ...

FISCO 7 giugno 2021

Agriturismi esclusi dalla prima rata dell’IMU 2021

Con l’avvicinarsi del termine previsto per il pagamento della prima rata dell’IMU (16 giugno 2021, salvo proroga), che per diversi soggetti passivi è stata cancellata in virtù degli effetti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, è ...

FISCO 19 aprile 2021

TARI ridotta per le imprese industriali che non scelgono il servizio pubblico

Il Ministero della Transizione ecologica (ex Ministero dell’Ambiente), con la circolare interministeriale del 12 aprile 2021 n. 37259, ha fornito una serie di interessanti chiarimenti sulla corretta applicazione della TARI, a seguito dell’entrata in ...

FISCO 15 marzo 2021

Per il diritto di abitazione una semplice scrittura privata non basta

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 6159/2021, ha affermato – per la prima volta a quanto ci consta – che la scrittura privata con firme non autenticate e non registrata presso l’Agenzia delle Entrate, costitutiva del diritto reale di abitazione...

FISCO 11 marzo 2021

Tempo fino al 16 marzo per la tassa annuale per libri e registri

Scade martedì 16 marzo il termine per effettuare il versamento della tassa annuale forfetaria di concessione governativa dovuta dalle società di capitali per la bollatura e la numerazione dei libri e registri contabili. Il pagamento va effettuato...

FISCO 3 marzo 2021

Aree portuali «scoperte» assoggettate all’IMU

Con gli ultimi pronunciamenti si è fermamente consolidato l’insegnamento della Corte di Cassazione, divenuto quindi “diritto vivente”, secondo cui non possono essere classificati nel gruppo catastale E gli immobili destinati a uso commerciale, ...

FISCO 15 febbraio 2021

Dubbi sull’applicabilità dell’IVA al nuovo canone unico

La riscossione del nuovo canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, di cui all’art. 1, commi 816 e seguenti della L. n. 160/2019 (legge di bilancio 2020), presenta qualche profilo di incertezza in ordine all...

FISCO 2 febbraio 2021

Esenzione dal canone unico per i venditori ambulanti fino al 31 marzo

Tra le varie misure a sostegno dei pubblici esercizi, adottate per alleviare la straordinaria crisi economica causata dall’emergenza sanitaria da COVID-19, merita di essere rimarcata l’esenzione parziale dal pagamento del nuovo canone patrimoniale di...

< 1 ... 3 4 5 ... 50 >

TORNA SU