FISCO 9 novembre 2020
Diritto compensativo a edificare escluso da imposizione ICI
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 23902/2020, hanno stabilito in materia di tributi comunali il principio di diritto secondo cui un’area, prima edificabile e poi assoggettata ad un vincolo di inedificabilità assoluta (perché...
FISCO 14 ottobre 2020
Esenzione IMU più ampia per CD e IAP pensionati e familiari coadiuvanti
Tra le diverse e differenti novità introdotte dalla L. 13 ottobre 2020 n. 126, di conversione del DL n. 104/2020 e in vigore da oggi, non potevano mancare quelle relative alla “nuova” IMU (art. 1 della L. n. 160/2019), che resta pur sempre il tributo...
FISCO 9 ottobre 2020
Niente agevolazione IMU per gli immobili dei coniugi in Comuni diversi
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 20130/2020, ha ribadito che ai fini dell’IMU non spetta alcuna agevolazione prevista per l’abitazione principale, nel caso in cui i coniugi siano residenti in due Comuni diversi, in quanto per legge i benefici...
FISCO 5 ottobre 2020
Agevolazioni ICI per gli immobili in comodato anche senza comunicazione
Via libera al riconoscimento delle agevolazioni ICI previste per l’abitazione principale, anche se il contribuente ha omesso di comunicare al Comune la comunicazione di avere concesso in comodato (uso gratuito) l’unità immobiliare abitativa a favore ...
FISCO 14 settembre 2020
Variazione DOCFA senza alcun limite temporale
Da tempo la Corte di Cassazione ha riconosciuto al contribuente il diritto di modificare, senza alcun limite temporale, la rendita “proposta” con la procedura informatica DOCFA, allorché la situazione di fatto o di diritto dichiarata o denunciata dal...
FISCO 21 luglio 2020
Regolato l’accesso al Fondo per la competitività delle filiere agricole
Con la pubblicazione delle istruzioni operative n. 61 dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), avvenuta il 2 luglio, sono divenuti operativi e concreti gli aiuti alle imprese agricole che abbiano sottoscritto contratti di filiera nel ...
FISCO 8 luglio 2020
Ribadita l’IMU sugli impianti di risalita
Con l’ordinanza n. 8186/2020 la Cassazione è tornata a occuparsi del corretto classamento degli impianti di risalita (funivie, sciovie, seggiovie e simili), ribadendo in sostanza che l’impianto di risalita svolge un’esclusiva funzione commerciale di ...
FISCO 25 maggio 2020
Agevolazioni PPC alle società IAP anche con stesso amministratore
Con la recente ordinanza n. 8430/2020 la Corte di Cassazione, intervenendo in tema di agevolazioni fiscali previste per il trasferimento (a titolo oneroso) di terreni agricoli a favore di imprenditori agricoli professionali (IAP), ha riaffermato che ...
FISCO 17 aprile 2020
Per il settore ortofrutticolo inapplicabili le sanzioni sulle condizioni di equilibrio
Anche il settore agricolo ha i suoi provvedimenti urgenti di proroga e di deroga alla relativa normativa, al fine di contenere e contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Infatti, con decreto del 31 marzo 2020 n. 3318, entrato in vigore ...
FISCO 10 marzo 2020
Franchigia decisiva per connettere l’energia rinnovabile all’attività agricola
La giurisprudenza tributaria di merito si è espressa recentemente, con esiti alterni, sul corretto trattamento fiscale della produzione e cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili agroforestali (biomasse) e da fonti fotovoltaiche, così come ...