FISCO 11 marzo 2021
Tempo fino al 16 marzo per la tassa annuale per libri e registri
Scade martedì 16 marzo il termine per effettuare il versamento della tassa annuale forfetaria di concessione governativa dovuta dalle società di capitali per la bollatura e la numerazione dei libri e registri contabili. Il pagamento va effettuato...
FISCO 3 marzo 2021
Aree portuali «scoperte» assoggettate all’IMU
Con gli ultimi pronunciamenti si è fermamente consolidato l’insegnamento della Corte di Cassazione, divenuto quindi “diritto vivente”, secondo cui non possono essere classificati nel gruppo catastale E gli immobili destinati a uso commerciale, ...
FISCO 15 febbraio 2021
Dubbi sull’applicabilità dell’IVA al nuovo canone unico
La riscossione del nuovo canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, di cui all’art. 1, commi 816 e seguenti della L. n. 160/2019 (legge di bilancio 2020), presenta qualche profilo di incertezza in ordine all...
FISCO 2 febbraio 2021
Esenzione dal canone unico per i venditori ambulanti fino al 31 marzo
Tra le varie misure a sostegno dei pubblici esercizi, adottate per alleviare la straordinaria crisi economica causata dall’emergenza sanitaria da COVID-19, merita di essere rimarcata l’esenzione parziale dal pagamento del nuovo canone patrimoniale di...
FISCO 9 gennaio 2021
Nuovo tasso di interesse legale con effetti sul settore agricolo
A decorrere dal 1° gennaio 2021 è operativo il nuovo tasso legale di interesse che, con DM 11 dicembre 2020, è stato fissato allo 0,01% in ragione d’anno. La modifica (dallo 0,05% allo 0,01%), che produce rilevanti effetti nell’ambito di svariate ...
FISCO 30 dicembre 2020
Possibile la gestione differenziata del canone unico
Il Dipartimento delle finanze, con risoluzione n. 9/DF del 18 dicembre 2020, ha fornito gli opportuni chiarimenti in merito alla possibilità affermativa di affidare disgiuntamente la gestione delle entrate riferite ai due presupposti del canone ...
FISCO 16 dicembre 2020
IMU da versare per l’alloggio del portiere
Il pagamento della seconda rata dell’IMU, dovuta per l’anno in corso e scadente oggi, deve essere effettuato anche dagli amministratori degli immobili in multiproprietà e delle parti comuni dell’edificio. Più precisamente l’art. 1, comma 768 della ...
FISCO 9 dicembre 2020
Versamento dell’IMU per i fabbricati rurali strumentali
Con l’avvicinarsi del termine previsto il pagamento della seconda e ultima rata della nuova IMU, scadente il 16 dicembre 2020 (art. 1, comma 762 della L. n. 160/2019), è opportuno rimarcare che nel settore agricolo sono esenti dall’imposta i terreni ...
FISCO 7 dicembre 2020
Torri degli impianti eolici esclusi dalla rendita catastale
La Corte di Cassazione, con una serie di ordinanze gemelle (tra le altre, le nn. 20726, 20727, 20728 del 2020), ha preso una posizione netta sull’esclusione della torre in acciaio dalla determinazione della rendita catastale relativa agli impianti ...
FISCO 23 novembre 2020
Esenzione ICI per il coniuge separato di fatto che vive in un’abitazione diversa
La Corte di Cassazione, con una serie di pronunciamenti gemelli (Cass. nn. 24294/2020, 24295/2020, 24296/2020 e 24538/2020), è tornata sulla vexata quaestio del corretto trattamento ICI dell’abitazione principale dei coniugi, non legalmente separati ...