ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

FISCO

Aree portuali «scoperte» assoggettate all’IMU

Dopo diverse pronunce della Cassazione, nel 2019 l’Agenzia ha precisato alcuni profili sui nuovi criteri di classamento fissati dalla L. 205/2017

/ Antonio PICCOLO

Mercoledì, 3 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con gli ultimi pronunciamenti si è fermamente consolidato l’insegnamento della Corte di Cassazione, divenuto quindi “diritto vivente”, secondo cui non possono essere classificati nel gruppo catastale E gli immobili destinati a uso commerciale, industriale, a ufficio privato ovvero a usi diversi, qualora gli stessi presentino autonomia funzionale e reddituale. Tali immobili vanno classificati negli altri gruppi catastali (A, B, C e D) e, come tali, assoggettati all’ICI/IMU.

In particolare, le aree portuali “scoperte” (terminal portuale) risultano indispensabili al concessionario del bene demaniale per svolgere la propria attività imprenditoriale e pertanto sono assoggettate all’ICI/IMU, in quanto ciò che conta ai fini di tali tributi comunali è che ogni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU