Inderogabile la valutazione dell’OCC sul merito creditizio
L’accordo non pregiudica i diritti dei creditori verso i coobbligati, fideiussori e obbligati in via di regresso
L’art. 9 comma 3-bis.2 della L. 3/2012, introdotto dall’art. 4-ter del DL 137/2020 conv. L. 176/2020, in vigore dal 25 dicembre 2020, stabilisce, sulla falsariga del Codice della Crisi (art. 76 comma 3 del DLgs. 14/2019), che, alla domanda di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento è allegata una relazione particolareggiata dell’organismo di composizione della crisi (OCC), che comprende, tra gli altri contenuti, anche l’indicazione se il soggetto finanziatore, ai fini della concessione del finanziamento, abbia tenuto conto del merito creditizio del debitore.
Nel caso di proposta di accordo formulata da un consumatore, in applicazione di quanto previsto dall’art. 9 comma 3-bis, lett. e) della L. 3/2012 (cfr. art. 68 comma 3 del DLgs. 14/2019), invece, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41