ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Omesse dichiarazioni IMU soggette a cumulo giuridico

Le diverse violazioni tendono a pregiudicare la base imponibile

/ Antonio PICCOLO

Sabato, 14 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 30 giugno 2021 n. 18447, ribadendo ulteriormente l’applicabilità per i tributi comunali dell’istituto del cumulo giuridico delle sanzioni, in luogo di quello più sfavorevole per i contribuenti del cumulo materiale, ha riaffermato la piena operatività del cumulo giuridico nel caso di violazione reiterata dell’obbligo di presentazione della dichiarazione ICI relativa a più annualità.

Il principio di diritto stabilito dalla Suprema Corte, ormai consolidato, trova pacifica applicazione anche per l’IMU (vecchia e nuova), considerata la forte analogia delle relative discipline dei tributi locali.

Secondo tale principio di diritto, già affermato dai giudici di legittimità da diversi lustri (per tutte, Cass. n. 8849/2010), l’obbligo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU