ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 21 dicembre 2012

Redditi dominicale e agrario rivalutati ancora del 15%

Il Ddl. di stabilità, sul quale, dopo l’approvazione del Senato di ieri, oggi anche la Camera voterà la fiducia, nella sostanza appare simile alle “classiche” manovre economiche di fine anno, ossia alle leggi Finanziarie degli anni precedenti. Una ...

FISCO 18 dicembre 2012

Contratti agricoli da adeguare entro fine anno

Si avvicina la scadenza per la sistemazione dei contratti di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari. Scade, infatti, il 31 dicembre 2012 il termine per adeguare i contratti agroalimentari, già in essere alla data del 24 ottobre 2012, alla ...

FISCO 17 dicembre 2012

Nel 730/2013, via l’IRPEF su reddito dominicale e dei fabbricati non locati

Partita la corsa per l’approvazione dei modelli di dichiarazione dei redditi e relative istruzioni. L’Agenzia delle Entrate sta infatti pubblicando sul proprio sito le diverse bozze: dopo i vari modelli IVA, il CUD, i Parametri per professionisti e ...

FISCO 14 dicembre 2012

Per gli immobili storici e artistici inagibili, benefici IMU non cumulabili

Scade lunedì 17 dicembre il termine per eseguire il pagamento a saldo dell’IMU dovuta per quest’anno, mediante utilizzo del consueto modello F24 (nelle versioni “ordinaria” e “semplificata”) o dell’apposito bollettino postale (c/c n. 1008857615). In ...

FISCO 3 dicembre 2012

Riconoscimento della ruralità retroattivo ai fini ICI

Ai fini dell’ICI, il riconoscimento della ruralità dei fabbricati ha effetto retroattivo, se i contribuenti interessati hanno presentato nei termini la domanda di variazione catastale per l’attribuzione delle categorie A/6 (fabbricati abitativi) e D/...

FISCO 1 dicembre 2012

Per gli immobili a destinazione speciale e particolare, rendita catastale più «chiara»

Ai fini della stima (diretta) catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale (gruppo D) e particolare (gruppo E), assumono rilevanza anche le installazioni connesse o incorporate ai fabbricati o comunque stabilmente infisse ad essi, oltre ...

FISCO 29 novembre 2012

Entro domani il riaccatastamento dei fabbricati rurali

Entro venerdì scade il termine per denunciare al Catasto edilizio urbano i fabbricati rurali già iscritti al Catasto dei terreni. Il termine del 30 novembre 2012, che il Legislatore farebbe bene a differire, è previsto espressamente dall’art. 13, ...

FISCO 28 novembre 2012

Va pagato entro 30 giorni il corrispettivo dei contratti sulla carne congelata

La carne congelata è “deteriorabile”, così come tutti i tipi di latte, e quindi il pagamento del corrispettivo dei relativi contratti deve essere eseguito entro il termine di 30 giorni. Sono altre due risposte fornite dal Ministero delle Politiche ...

FISCO 23 novembre 2012

La disciplina IMU «ignora» l’indennità per esproprio di aree fabbricabili

In caso di espropriazione di un’area fabbricabile, la relativa indennità è ancorata alla dichiarazione IMU? Per rispondere a questa domanda, è necessario operare una rapida esegesi delle discipline dell’ICI e dell’IMU al lume dell’art. 37 del DPR...

FISCO 21 novembre 2012

Contratti agroalimentari: gli animali vivi devono essere pagati entro 60 giorni

Tutti gli animali vivi, indipendentemente dal loro stato o dalla loro finalizzazione, sono considerati “non deteriorabili” e quindi da pagare al massimo entro 60 giorni. Per le piante (orticole e frutticole), invece, la deteriorabilità dipende dalla ...

TORNA SU