ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

FISCO

Redditi dominicale e agrario rivalutati ancora del 15%

Il maxiemendamento alla L. di stabilità votato ieri dal Senato conferma la misura del testo originario del Ddl. per il triennio d’imposta 2013-2015

/ Antonio PICCOLO

Venerdì, 21 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di stabilità, sul quale, dopo l’approvazione del Senato di ieri, oggi anche la Camera voterà la fiducia, nella sostanza appare simile alle “classiche” manovre economiche di fine anno, ossia alle leggi Finanziarie degli anni precedenti.
Una novità fiscali del provvedimento riguarda la determinazione dei redditi fondiari.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 25 del TUIR, sono redditi fondiari i redditi concernenti i “terreni” e i “fabbricati”, come risultano dai rispettivi catasti (catasto dei terreni e catasto edilizio urbano). Il reddito del terreno, poi, si distingue in “reddito dominicale” (parte ritraibile dal terreno attraverso l’esercizio delle attività agricole) e “reddito agrario” (parte imputabile

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU