ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 23 giugno 2012

Esenzione IMU per calamità naturali riservata ai Comuni emiliani e abruzzesi

Il pagamento della prima rata dell’IMU non ha fatto passare in secondo piano i dubbi e le incertezze sulla corretta applicazione della nuova disciplina. In questo scritto ci occupiamo, sia pure in estrema sintesi, del trattamento degli immobili ...

FISCO 16 giugno 2012

Nodo dei terreni incolti e degli orticelli per l’IMU

Sulla precisazione ministeriale secondo cui il presupposto impositivo dell’IMU è costituito dal possesso di “qualunque” immobile (circolare n. 3/DF del 18 maggio 2012, paragrafo 2), si è diffusa l’opinione che la nuova ICI si applichi anche sui ...

FISCO 13 giugno 2012

L’IMU colpisce gli «immobili-merce»

L’IMU si abbatte anche sui fabbricati costruiti dalle imprese e rimasti invenduti (cosiddetti “beni merce”). In un momento di crisi come questo, non è il massimo prevedere la tassazione minima di tali immobili nella misura dello 0,38%, dopo avere ...

FISCO 8 giugno 2012

IMU «condominiale» delegabile all’amministratore

Con l’approssimarsi del termine per l’effettuazione del primo pagamento dell’IMU, previsto per il 18 giugno 2012 (salvo proroga), affiorano i casi particolari, fra i quali la “gestione” dei beni immobili condominiali e di quelli in multiproprietà. ...

FISCO 7 giugno 2012

Aliquota agevolata IMU per i fabbricati rurali strumentali

Il tema infinito dei fabbricati rurali strumentali riserva ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali (IAP) una piacevole sorpresa ai fini dell’applicazione dell’IMU. Non si tratta dell’esenzione, prevista dal comma 8 del ...

FISCO 19 maggio 2012

IMU anche sui terreni «incolti» e «orticelli»

L’IMU si abbatterebbe anche sui terreni “incolti” e gli “orticelli”. Lo si desume dalle indiscrezioni che da giorni stanno circolando in merito ad un documento dell’Agenzia esplicativo della nuova imposta sugli immobili. Rispetto alla disciplina ...

FISCO 13 aprile 2012

Obbligo del nuovo modello F24 per pagare l’IMU dal 1° giugno 2013

L’utilizzo del modello F24 anche per il pagamento dell’IMU è realtà. Infatti, con un provvedimento di ieri, 12 aprile 2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modifiche ai modelli “F24” ed “F24 Accise” per l’esecuzione dei versamenti unitari di ...

FISCO 11 aprile 2012

Parchi eolici accatastati nella categoria D/1

I parchi eolici devono essere censiti nella categoria catastale D/1 e, di conseguenza, vanno assoggettati all’ICI. Lo ha stabilito la sezione tributaria della Corte di Cassazione che, con le sentenze n. 4028, n. 4029 e n. 4030, depositate il 14 marzo...

FISCO 10 aprile 2012

Aggravio IMU se le pertinenze sono della stessa categoria catastale

Per migliaia di soggetti passivi IMU si prospetta un onere aggiuntivo e imprevisto, in sede di determinazione dell’imposta dovuta per l’abitazione principale e le sue pertinenze accatastate unitamente all’abitazione stessa, se le unità pertinenziali ...

FISCO 21 febbraio 2012

Rivalutazione valida anche con perizia «post» cessione

La rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola, di cui all’art. 7 della L. n. 448/2001 (Finanziaria 2002), è valida ed efficace anche se la perizia è asseverata dopo la cessione dei beni, purché entro ...

TORNA SU