ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’IMU colpisce gli «immobili-merce»

Tassazione minima dello 0,38% sui fabbricati costruiti dalle imprese e rimasti invenduti

/ Antonio PICCOLO

Mercoledì, 13 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’IMU si abbatte anche sui fabbricati costruiti dalle imprese e rimasti invenduti (cosiddetti “beni merce”). In un momento di crisi come questo, non è il massimo prevedere la tassazione minima di tali immobili nella misura dello 0,38%, dopo avere disposto l’aumento dei coefficienti moltiplicatori. Si pensi, ad esempio, ai fabbricati destinati ad uso abitativo (categorie catastali A/1, A/2, A/3) e alle unità pertinenziali (categorie catastali C/2, C/6 e C/7) per i quali il coefficiente moltiplicatore è passato da 100 per l’ICI a ben 160 per l’IMU. Insomma, ancora una volta, sembra realtà la stangata per gli immobili posseduti dalle imprese.

Secondo un’opinione diffusa, la norma di favore IMU, vale a dire il comma 9-bis dell’art. 13 del DL 201/2011 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU