ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

ICI: rimborso «retroattivo» se il valore catastale è minore di quello contabile

Si può chiedere il rimborso entro il termine quinquennale, che non decorre dal pagamento, ma dal giorno in cui si è accertato il diritto alla restituzione

/ Antonio PICCOLO

Giovedì, 10 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini della determinazione dell’ICI, il passaggio dal valore “contabile” a quello “catastale” produce effetti retroattivi, con la conseguenza che il minor valore catastale rispetto a quello contabile dà diritto al rimborso della maggiore imposta versata e non dovuta. Questo, in estrema sintesi, il principio di diritto riaffermato dalla Corte di Cassazione (sezione tributaria) che, con sentenza n. 23316 depositata ieri, ha respinto il ricorso dell’amministrazione comunale veronese.

La sentenza in commento merita di essere segnalata perché, oltre a dare seguito al principio delineato dalle Sezioni Unite (fra tante, sentenze n. 3160 del 9 febbraio 2011 e n. 3667 del 15 febbraio 2011), illumina e valorizza la locuzione legislativa secondo cui il rimborso può ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU