FISCO 30 agosto 2018
Per il riclassamento di microzone non bastano il valore catastale e di mercato
Per le revisioni massive sui classamenti degli immobili di proprietà, effettuate su interi quartieri comunali, ossia sulle microzone, non è sufficiente lo scostamento matematico tra valori catastali e valori di mercato, dovendo invece l’...
FISCO 29 agosto 2018
Soggette a TOSAP le occupazioni nelle aree demaniali
La Commissione tributaria regionale di Ancona si è pronunciata con sentenza n. 270/2018 sulla questione sorta tra il Comune di Ancona e i possessori delle grotte in località Parco del Conero, ritenendo e affermando la sussistenza del presupposto ...
FISCO 28 agosto 2018
Prevalenza quantitativa anche per la produzione di agroenergie
Con la sentenza n. 141/2/18 la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia è tornata sulla delicata questione della “prevalenza” dei prodotti agricoli valorizzando, in tema di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, i rilevanti ...
FISCO 27 agosto 2018
Scadenza unica al 10 settembre per gli esercenti depositi fiscali di vino
L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, con circolare n. 6/D del 26 luglio scorso, ha dato il via libera all’adempimento unico, da osservare il 10 settembre di ogni anno, per gli esercenti depositi fiscali di vino. Quindi diventa unica la scadenza ...
FISCO 15 agosto 2018
Agevolazioni per i terreni agricoli estese agli altri comproprietari
La Cassazione, con una decina di pronunciamenti gemelli depositati il 3 luglio 2018 (ordinanze dal n. 17337 al n. 17345) unitamente all’ordinanza n. 17757 depositata il 6 luglio, è tornata a rinverdire il principio di diritto, costituente ormai ius ...
FISCO 23 luglio 2018
Enti per l’edilizia residenziale pubblica senza rimborso IMU
Il legislatore, con la rinuncia della quota IMU dello Stato (0,38%), ha inteso destinare l’intero gettito di imposta ai Comuni e non ridurre l’aliquota base, in riferimento alloggi per l’edilizia residenziale pubblica (ERP) regolarmente assegnati. Ne...
FISCO 7 luglio 2018
Nuova disciplina per la coltivazione di piante officinali
Entra in vigore domani, 8 luglio 2018, il DLgs. n. 75/2018, con il quale è stato approvato il testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali, dopo la pubblicazione sulla G.U. n. 144 del 23 giugno 2018...
FISCO 5 luglio 2018
Legittimi i sovracanoni idroelettrici senza discrimine altimetrico
Le Sezioni Unite della Cassazione, con le recenti sentenze gemelle nn. da 16157 a 16159 del 2018, con le quali sono stati respinti i ricorsi proposti dall’Enel, hanno posto fine alla vicenda dei bacini imbriferi montani (BIM) stabilendo ...
FISCO 2 luglio 2018
Agriturismi con la tariffa TARI prevista per gli «alberghi con ristorante»
Puntualmente, ogni anno alcuni esercenti l’attività di agriturismo sono alle prese con il dubbio se pagare la TARI per l’attività stessa o considerarla esente/esclusa dall’imposizione locale. Il tema, che meriterebbe uno specifico intervento ...
FISCO 21 giugno 2018
Stima diretta degli immobili del gruppo «D»
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 12790/2018, è tornata sul delicato tema del criterio di stima da adottare ai fabbricati classificati o classificabili nel gruppo catastale D, cioè agli immobili a destinazione speciale. I giudici ...