FISCO 10 novembre 2017
Dividendi percepiti dal trust fuori dalla nuova disciplina
L’art. 88 del disegno di legge di bilancio 2018 riscrive la disciplina dei dividendi di cui all’art. 47 e delle plusvalenze di cui all’art. 67 del TUIR. In sostanza si prospetta un’equiparazione della tassazione delle componenti reddituali (...
FISCO 4 settembre 2017
Branch paradisiaca, prelievo in capo all’impresa con la distribuzione al socio
Il provvedimento n. 165138 del 28 agosto 2017 dell’Agenzia delle Entrate in tema di branch exemption è intervenuto sul tema della tassazione degli utili della branch paradisiaca. L’art. 168-ter comma 3 del TUIR ammette l’opzione per il regime di ...
FISCO 20 luglio 2017
Ipocatastali fisse nel trust immobiliare fino al trasferimento finale
Con la sentenza n. 310/4/17 del 19 giugno 2017, la C.T. Prov. Treviso è nuovamente tornata sul tema dell’applicazione delle imposte ipotecaria e catastale al caso del trust nel quale sono vincolati beni immobili. Secondo quanto affermato nelle circ...
IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2017
L’IRES al 24% complica i conteggi per i dividendi nel trust
L’imposta sul reddito delle società è stata ridotta dal 27,5% al 24% a partire dal 2017 ad opera dell’art. 1 comma 61 della L. 208/2015. Il comma 64 prevede una rivisitazione della quota imponibile dei dividendi e delle plusvalenze in capo alle ...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2017
Dividendi da regimi fiscali «privilegiati» al nodo della tassazione integrale
Le indicazioni fornite dalla circ. n. 35/2016 sul tema della tassazione dei dividendi provenienti da regimi fiscali, anche speciali, “privilegiati” risultano spesso di difficile applicazione, soprattutto laddove la distribuzione degli utili segua di ...
FISCO 9 maggio 2017
Trust tassato solo al momento del passaggio finale dei beni
In tema di tassazione indiretta del trust, il punto di svolta a livello giurisprudenziale è costituito dalla sentenza 26 ottobre 2016 n. 21614, in cui si è affermato che la disposizione di beni in trust non sconta l’imposta di donazione nella fase ...
FISCO 24 aprile 2017
Abitazioni principali all’estero fuori dalla colonna 2 del rigo RL12
La compilazione, nel modello REDDITI PF, del rigo RL12 relativo agli immobili detenuti all’estero, presenta qualche profilo di incertezza. Dalle istruzioni al rigo RL12, infatti, non è del tutto chiaro come debbano essere dichiarati gli immobili ...
FISCO 18 aprile 2017
Ancora dubbi nella compilazione del quadro RW
Il quadro RW, presente sia nel modello REDDITI PF che nel modello REDDITI SP e nel modello REDDITI ENC, crea ancora elementi di incertezza in capo agli operatori che si accingono a compilare il modello di dichiarazione. Si pensi alla casella 18, ...
IL CASO DEL GIORNO 23 settembre 2016
Credito d’imposta sui dividendi «incerto» nei trust trasparenti
La legge di stabilità 2015 (L. n. 190 del 23 dicembre 2014) ha modificato la tassazione dei dividendi in capo al trust sostituendo l’esenzione al 95% con quella del 22,26% (comma 655). In sostanza, la base imponibile è passata dal 5% al 77,74%. ...
FISCO 17 settembre 2016
Cambio storico per il quadro RW se si utilizza il costo d’acquisto
La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 77 di ieri affronta il tema del cambio da utilizzare ai fini del monitoraggio degli investimenti esteri nel quadro RW. In particolare, gli operatori riscontrano da tempo dubbi applicativi in merito al ...