Branch paradisiaca, prelievo in capo all’impresa con la distribuzione al socio
Il provvedimento definitivo dell’Agenzia delle Entrate riscrive il regime di tassazione degli utili provenienti dalle branch paradisiache
Il provvedimento n. 165138 del 28 agosto 2017 dell’Agenzia delle Entrate in tema di branch exemption è intervenuto sul tema della tassazione degli utili della branch paradisiaca.
L’art. 168-ter comma 3 del TUIR ammette l’opzione per il regime di esenzione anche nel caso in cui la stabile sia localizzata in Stati o territori con un livello impositivo nominale inferiore alla metà di quello italiano se, però, ricorrono le esimenti di cui ai commi 5, lettere a) o b).
La norma, inoltre, regolamenta al comma 5 il regime fiscale degli utili della stabile nel momento in cui rientrano in Italia statuendo che “si applicano, sussistendone le condizioni, le disposizioni degli articoli 47, comma 4, e 89, comma 3”. Le norme citate sono quelle che prevedono la tassazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41