FISCO 7 febbraio 2012
Comunicazione dei finanziamenti senza sanzioni
Con la circolare n. 27 del 2 febbraio 2012, l’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha analizzato la disciplina relativa ai beni d’impresa concessi in godimento ai soci o familiari, introdotta in sede di conversione...
FISCO 1 febbraio 2012
Per il versamento senza maggiorazione dello 0,4% sanzioni sulla differenza
Altro round a favore del contribuente nel caso di mancato pagamento della maggiorazione dello 0,4% dovuta per il differimento di trenta giorni dei termini ordinari di versamento delle imposte, ai sensi dell’art. 17 del DPR 435/2001. A stabilirlo è ...
FISCO 27 gennaio 2012
Finanziamenti da comunicare anche senza beni in godimento
In occasione del Telefisco 2012, l’Agenzia delle Entrate è tornata sulla questione della comunicazione all’Anagrafe tributaria dei finanziamenti dei soci, ribadendo, nella sostanza, quanto già sostenuto in occasione del Videoforum 2012 dello scorso ...
IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2012
Rebus cumulabilità tra detassazione ambientale e tariffa incentivante
Malgrado la questione relativa alla cumulabilità fra detassazione ambientale e tariffa incentivante sia da tempo oggetto di attenzione da parte degli operatori, solo di recente è stata analizzata dal Ministero dello Sviluppo economico con una ...
PROFESSIONI 12 gennaio 2012
Tocca al cda affidare al collegio le funzioni di ODV
L’ABI, con la circolare n. 1 di ieri (serie legale), ha fornito un primo commento delle novità introdotte dalla Legge di stabilità 2012 relativamente alla possibilità di affidare all’organo di controllo le funzioni dell’organismo di vigilanza di cui ...
FISCO 9 gennaio 2012
Immobili esteri tassati sul costo d’acquisto
Pur volendo valorizzare le circostanze straordinarie che hanno spinto il Legislatore ad introdurre un’imposta patrimoniale sugli immobili esteri in sede di conversione del DL n. 201 del 2011, è difficile negare l’esistenza di alcuni profili di ...
IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2011
Imprese minori: rebus decorrenza per la deduzione delle spese sotto 1.000 euro
La disposizione contenuta nell’art. 7 comma 2 lett. s) del DL 70/2011 (Decreto Sviluppo), che consente ai contribuenti in regime di contabilità semplificata di dedurre nell’esercizio in cui è ricevuto il documento probatorio i costi concernenti ...
IMPRESA 20 dicembre 2011
Strada in salita per il collegio sindacale nelle srl
Diventa più difficile sostenere l’interpretazione logico-sistematica che aveva portato il nostro Consiglio nazionale, fra gli altri, a ritenere possibile continuare ad applicare anche alle srl la disciplina del collegio sindacale. Se verrà ...
IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2011
La deroga alla competenza è d’obbligo per le imprese minori
In relazione all’avvicinarsi della chiusura del periodo d’imposta, occorre soffermarsi sulla deroga al generale principio di competenza economica introdotta dal DL del 13 maggio 2011 n. 70 (conv. L. del 12 luglio 2011 n. 106), noto come Decreto ...
IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2011
Comunicazione dei beni ai soci anche assegnati prima del 2011
Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 novembre scorso, riguardante le modalità e ai termini di comunicazione dei dati relativi ai beni in godimento ai soci, delinea per le novità introdotte dal DL n. 138/2011 un ambito ...